Mandello del Lario (Lago di Como). Archiviata la prima Regata Nazionale 2020 svoltasi con successo nelle acque toscane di Marina di Carrara e vinta dal J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per la Flotta Italiana J24 è già tempo di affrontare il secondo appuntamento di questa strana stagione agonistica.
La
Regata, inserita all’interno del Campionato Italiano Mini Altura, si
svolgerà questo fine settimana nelle acque del lago di Como, fra
Mandello e Lecco e sarà organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione
di Mandello del Lario.
“Malgrado
le difficoltà affrontate in questo 2020 a causa dell’emergenza
sanitaria, siamo molto contenti di essere riusciti a confermare la
nostra tradizionale tappa dedicata al Monotipo più diffuso al mondo. Al
momento abbiamo 14 barche iscritte.- ha spiegato il Capo Flotta J24 del
Lario Mauro Benfatto, armatore di Ita 498 NOTIFYMe Pilgrim –Per evitare
al massimo i contatti, la segreteria della Lega Navale di Mandello del
Lario chiede di completare le iscrizioni via Email (per i documenti da
inviare) e tramite l’applicazione Myfedervela.
Il
programma prevede per venerdì 2 ottobre (dalle ore 9.30 alle 17.30) e
per sabato 3 (dalle ore 9 alle 11) la consegna delle autocertificazioni
riguardanti la temperatura corporea ed il ritiro dei gadget. Si ricorda
che tutti i comunicati, le classifiche e le iscrizioni di regata saranno
consultabili solo sul notice board dell’applicazione My Federvela. Lo
skipper meeting, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di
Covid-19, si svolgerà sabato alle 11 mentre alle ore 12 verrà dato il
segnale di avviso della prima prova. Le regate proseguiranno anche nella
giornata seguente, domenica 4, e, entro due ore dal termine dell’ultima
prova, si svolgeranno la cerimonia di chiusura (durante la quale
verranno premiati i primi tre equipaggi classificati) e l’esclusivo
rinfresco proposto dalla LNI Mandello con la consegna di mono porzioni
preparate dal bar nel pieno rispetto dei protocolli. Sono previste un
massimo di sei prove e non ne potranno essere disputate più di tre al
giorno. Domenica non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore
16.30. La tappa sarà valida anche con una sola prova completata e, con
quattro regate valide, sarà applicato uno scarto. L’incanto del Lago di
Como, la maestosità delle Grigne, l’ottima organizzazione della LNI sez.
di Mandello del Lario e l’ospitalità della nostra Flotta J24 vi
aspettano numerosi per regatare e divertirci insieme, sempre rispettando
le disposizioni della FIV e dell’IJCA per il contenimento del
Covid-19.”
Nell’edizione
2019, grazie a tre vittorie di giornata sulle quattro regate molto
tecniche disputate con vento debole, era stato ITA 416 La Superba (MM; 3
punti, 1,2,1,1 i parziali) ad aggiudicarsi il gradino più alto del
podio seguito dal vincitore della seconda prova, Ita 212 Jamaica, armato
e timonato dal vice Presidente di Classe, Pietro Diamanti (CNMCarrara; 5
punti, 5,1,2,2) e da Ita 371 Joc Alce Nero armato e timonato dal
Presidente della Classe Italiana J24 Fabio Apollonio. Quarto e quinto
posto ex aequo (13 punti) per Ita 476 Dejavu armato e timonato da
Ruggero Spreafico (CV Tivano, 9,3,4,6) e per Ita 473 Magica Fata
timonato da Massimo Frigerio, co-armatore con Viscardo Brusori (CN
Cervia Amici della Vela, 3,5,6,5).
Nessun commento:
Posta un commento