B&G®, leader mondiale nella strumentazione per la navigazione a vela, è orgoliosa di essere partner tecnico della PolarQuest 2018, una missione di espolorazione scientifica e geografica in barca a vela nel cuore dell’Artico, con l’obiettivo di trovare le risposte a una delle più grandi sfide dei nostri tempi: i cambiamenti climatici. Il 21 luglio 2018, un team internazionale di ricercatori e scienziati salperà da Isafjordur sulla costa nord-occidentale dell'Islanda, nel Mar Glaciale Artico, a bordo di Nanuq, un veliero ecosostenibile progettato e costruito dall'architetto navale e dall'esploratore ginevrino Peter Gallinelli.
L’equipaggio avrà come obiettivo lo studio del cambiamento climatico, l'origine dei raggi cosmici ad alta energia e l'impatto dell'inquinamento umano alle latitudini estreme, oltre che a raccogliere dati sulle microplastiche disperse nell' Oceano Artico. Altro obiettivo della missione sarà l’eventuale rilevamento del relitto del dirigibile Italia, precipitato e scomparso nei pressi delle isole Svalbard nel 1928.
Nanuq è un veliero Grand Integral da 18 metri, progettato per resistere all'inverno polare utilizzando solo energie rinnovabili. Tutto questo è possibile grazie ai suoi innovativi sistemi di isolamento termico e recupero del calore, oltre che a un sistema intelligente di gestione dell'energia. Nanuq sarà equipaggiato con una vasta suite di apparecchiature di navigazione B&G: il chartplotter top di gamma Zeus³ 12", StructureScan 3D, Pilota H5000, Telecomando WR10, Sensore del vento MastHead 213, Bussola Precision-9 e display grafici H5000. "B&G è estremamente orgogliosa di essere partner tecnico di questa ambiziosa missione.
L'equipaggio dovrà affrontare condizioni estreme e l'affidabilità della nostra elettronica permetterà all’equipaggio di Nanuq di affrontare la missione con un alleato in più. B&G è stato scelto come partner tecnico anche grazie ai numerosi test ai quali vengono sottoposti i nostri prodotti. Con così tanti obiettivi interessanti, PolarQuest 2018 è destinata ad essere una missione entusiasmante e B&G è orgoliosa di prenderne parte con un ruolo importante" ha dichiarato Leif Ottosson, CEO di Navico Group.
Abbiamo incontrato Peter Gallinelli, comandante, progettista e ideatore di Nanuq per scoprire le ragioni che hanno portato alla scelta del marchio B&G e quale ruolo giocherà la strumentazione nel portare a termine questa ambiziosa missione. "Quando si naviga nel Mar Glaciale Artico, sia l'uomo che l’elettronica vengono messi a dura prova dalle condizioni climatiche.
L’innovativa elettronica di navigazione e di scansione 3D del fondale di B&G permetterà la raccolta di informazioni preziose mentre si naviga nelle acque selvagge e inesplorate del nord e dell'est delle Svalbard. L'affidabilità è un elemento chiave per avventurarsi in destinazioni così remote e conduce alla scelta di attrezzature con un elevato standard di qualità".
PolarQuest2018 sarà senza dubbio una spedizione estremamente emozionante: https://youtu.be/bOiHpbypPbk.
Nessun commento:
Posta un commento