Bel
 finale al Campionato Italiano J24, il monotipo a chiglia più amato e 
diffuso al mondo, organizzato dalla Fraglia Vela Riva da giovedì scorso a
 domenica 3 giugno: il tutto si è deciso con le ultime regate disputate 
la domenica mattina con un vento da nord dai 12 ai 16 nodi, che - come 
sembrava dai punteggi della vigilia - han rivoluzionato parte del podio. 
 La vittoria assoluta, sebbene con 1 solo punto di vantaggio, è andata 
all’imbarcazione timonata da Ignazio Bonanno in gara per i colori del Centro Velico di Napoli della Marina Militare insieme a Simone Scontrino, Vincenzo Vano, Francesco Picaro e Alfredo Branciforte: “La Superba” si è aggiudicata così per il secondo anno consecutivo il
 titolo tricolore J24 (quinto totale), con un’ultima giornata iniziata 
un po’ sottotono (12-11) per poi dare l’affondo finale con un primo, che
 ha permesso di rimanere davanti al J24 statunitense “Furio” 
timonato da Keith Whittemore (campione USA 2017), protagonista di un 
ottimo Campionato e sicuramente tra le barche più competitive al 
mondiale di fine agosto previsto sempre a Riva del Garda. 
Il grande sorpasso è stato fatto ad opera di “Aria”, il monotipo di Marco Frulio
 in equipaggio con Mattia Meloni, Fabrizio Masu, Grazia Maria Savona e 
GianVito Di Stefano, portacolori della Lega Navale di Olbia, che con un 
9-2-2 è risalito dalla nona alla terza posizione! 
Ha guadagnato 2
 posizioni anche l’ungherese “Jukebox” con Rauschenberger Miklos alla 
barra, finito quarto assoluto, mentre Notifyme-Pilgrim di Mauro Benfatto
 (Circolo Nautico Caldà) con Fabio Mazzoni al timone e Lorenzo Airoldi, 
Alberto Benedetti, Pietro Kostner  ha mantenuto la quinta posizione 
assoluta, confermandosi terzo equipaggio italiano. 
Con un totale 
di 8 regate sulle 9 in programma è stato un bel Campionato con 
condizioni di vento vario, dato che si è regatato sia con vento da sud 
da medio- leggero a sostenuto, sia con vento da nord anche bello teso. 
Un plauso va sicuramente al Comitato di regata presieduto da Franco 
Minotti e coadiuvato dagli Ufficiali di Regata FIV Federazione Italiana 
Vela Matteo Morgantin, Bruno Bottacini, Raoul Maggiolini e Fausto 
Maroni, che soprattutto nei primi giorni, hanno dovuto approfittare dei 
brevi momenti di vento, sempre minacciati dall’arrivo di temporali. 
Il 
Garda Trentino si è comunque rivelato un ottimo campo di regata che con i
 due venti predominanti ha permesso divertenti e tecniche regate, che 
sono state un’ottima occasione di allenamento per le barche selezionate 
ai Campionati del Mondo, organizzati alla Fraglia Vela Riva dal 24 al 31
 agosto in collaborazione con la classe J24.

Nessun commento:
Posta un commento