Sanremo (IM), 5 aprile 2018 - A
una sola settimana di distanza dalla grande festa dei dragoni a Sanremo
la vela ritorna protagonista grazie alla prima tappa della J/70 Italian
Cup - Open Italian Circuit 2018. Mascalzone Latino fra i pretendenti di
questa emergente serie che quest’anno, per la prima volta, introdurrà
un evento valido come Campionato Italiano.
Dal 6 all’8 aprile lo
Yacht Club Sanremo farà quindi da apripista a un campionato 2018,
articolato su quattro tappe, che si annuncia sempre più affollato,
capace di tener vivo l’interesse sia per la competitività a crescita
esponenziale, sia per le location particolarmente gradite dalla
community dei monotipisti italiani e non solo: dopo la terra del
Festival e dell’ultima conquista di Vincenzo Nibali, si passerà a metà
maggio da Porto Ercole e a metà giugno a Malcesine, una sorta di test
event in vista del campionato europeo della classe previsto per il 2019,
mentre nel 2018 la tappa sarà valida anche come campionato italiano di
classe. La stagione si concluderà a Porto Piccolo, nelle acque del Golfo
di Trieste, nel secondo week-end di settembre.
Ricchissima
come previsto la entry list di avversari che dovrà affrontare
l’equipaggio di Vincenzo Onorato, in questa occasione sostituito al
timone dal figlio Achille, che da anni si distingue sui campi di regata
di tutto il mondo al timone del suo Melges 20.
Oltre a Flavio
Favini nel ruolo di randista, Matteo Savelli trimmer e Giulia Elba
Masotto come prodiere, Achille potrà avvalersi delle chiamate tattiche
di Paul Goodison, l’inglese medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino
con il Laser, sicuramente super galvanizzato dalla freschissima
vittoria a Bermuda del terzo mondiale consecutivo nella classe Moth. Con
cinquantasette equipaggi provenienti da nove diversi Paesi e tanti
pretendenti ai titoli nazionali e continentali, la “season opener" di
questa settimana si annuncia già molto calda.
Alle regate che
prenderanno il via domani alle 12.30, con un tempo limite per dare
l’ultimo segnale di partenza fissato alle 14.30 di domenica, si abbina
l’ormai consueta formula di tre prove al giorno per un totale non
superiore a otto in tutto il week-end e la possibilità di scartare il
peggiore dei risultati dopo lo svolgimento della quinta prova. Ai fini
della classifica del circuito, in caso si riuscissero a completare tutte
e 35 le prove in calendario nella serie, i risultati che sarà possibile
scartare saranno sette.
Nessun commento:
Posta un commento