Con il
rinfresco e la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso
e del ViceSindaco del Comune di Chiavari Silvia Stanig, si è conclusa domenica 8
ottobre, nel tardo pomeriggio, la 49° edizione della Coppa Dallorso. La
manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata
supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le
imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Libera, si sono cimentate nelle due prove costiere
Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Più di
sessanta le imbarcazioni prescritte, cinquantasei al via, un vero record di
partecipazione. La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 7 ottobre con poco mosso, tempo soleggiato e vento variabile dai 10
ai 16 nodi, proveniente in partenza da Nord e poi da Sud Ovest.
In serata in
banchina si è svolta la premiazione di giornata, alla presenza dei
rappresentanti del Comune di PortoVenere e dei rappresentanti della Società
Porto Venere Servizi Portuali e Turistici. La seconda
prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una giornata con cielo
parzialmente nuvoloso, mare molto mosso e in un primo tempo vento da Nord Est,
di intensità 8 nodi, poi in arrivo vento da Sud Est con intensità 12 nodi.
In Classe ORC si è aggiudicata la
vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione Aria di Burrasca, X332 di Franco Salmoiraghi, della LNI Sestri
Levante. Il
prossimo appuntamento è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno e della Jeanneau Cup 2017, la Regata Sociale Open BPM Banco di Chiavari e
della Riviera Ligure – Memorial Romano Caselli, che si terrà il 21 ottobre
prossimo.
Questi tutti i
vincitori dell’edizione 2017 della Coppa e Trofeo Dallorso:
Partecipazione Jeanneau/VeleBianche: Sansegal di Mariangela Rivanera (YC
Chiavari);
Partecipazione Jeanneau/ Crociera/Regata: Camaleonde di Edoardo Meroni (CV
Bellano);
Raggruppamento J80, 1° sul percorso di ritorno
PortoVenere/Chiavari: W Sailing Academy
di Anne Soizic Bertin (LNI Chiavari);
Classe Libera: 1° classificato overall e vincitore
della Targa d’argento Nicola Dallorso: Hard Rock di Mauro e Massimo
Uggè (LNI Sestri Levante); 2° Lurlo
di Paolo Benci (LNI Biella); 3° Mo esce Anto’ di Antonio Mazzarelli (LNI
Napoli); 4° Oceanine di Marco
Miceli (LNI Sestri Levante); 5° Jearicoacoara di Giancarlo Repetto (CN
Mandraccio);
Classe Libera x 2: Lurlo
di Paolo Benci (LNI Biella)
Classe IRC: 1°
Candelluva II di Paolo Bertuzzi (Circolo Canottieri Garda e Salò); 2° Celestina 3 di Campodonico – Frixione -
Vernengo (LNI Chiavari); 3° My Passion di Umberto Benvenuto – Rotta
390 srl (CV Canottieri Domaso); 4° Ready
x Sea di Riccardo Ballotta (LNI Rapallo); 5° Free Spirit di Paolo Rossi (CdV Erix);
Classe ORC x 2: Argo
di Luciano Manfredi (YC Italiano)
Classe ORC: 1° classificato e vincitore della Coppa
Challenge Dallorso: Aria di
Burrasca di Franco Samoiraghi (LNI Sestri Levante); 2° CheStress3 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano); 3° Free Lance di Federico Bianchi (LNI
Chiavari); 4° J Storm di Guido
Tabellini (CN Varazze); 5° Vai mo’ di
Vincenzo De Falco (CdV Erix).
Nessun commento:
Posta un commento