Salonicco,
Grecia – Con le due prove
di oggi si chiude la fase delle qualificazioni al Campionato Mondiale di 470 a
Salonicco. Quattro equipaggi italiani accedono alla Gold Fleet, 2 donne su 3 ed
entrambi gli uomini. Sole e caldo sui campi di regata, con vento ancora da sud,
ma un po’ più leggero di ieri: nella prima prova sono partiti con 12 nodi, ed
hanno chiuso la seconda con 6/8.
Donne
Conduce la
classifica la britannica Hannah Mills,
oro a Rio 2016 e argento a Londra nel 2012 con Saskia Clark, qui regata con Eilidh
McIntyre, seguono le slovene Tina
Mrak e Veronika Macarol e al
terzo posto le polacche Agnieszka
Skrzypulec e Irmina Mrózek
Gliszczynska.
Le prime
italiane sono al 26esimo posto e sono Elena
Berta e Sveva Carraro (Aeronautica Militare), 11 e 16 i
risultati odierni, seguono due posizioni più indietro Benedetta Di Salle e Alessandra
Dubbini (YCI), con un buon quinto
ed un quindicesimo nelle prove di oggi. Non entrano in Gold Fleet per poco Ilaria Paternoster e Bianca Caruso dello Yacht Club Italiano (17,19) per una
decina di punti.
“Il primo obiettivo è stato raggiunto –
ci dice Luis Rocha, coach FIV per i 470F – due
dei nostri equipaggi sono tra i 30 migliori, da qui dobbiamo valutare gli
errori in fase di qualifica e quanto di buono fatto, impegnarsi per migliorare
le debolezze e potenziare le forze”.
Uomini
Entrambi gli
equipaggi italiani entrano in Gold Fleet: Giacomo
Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) secondi nella
prima prova di oggi, meno bene nella seconda – scartano un 32esimo. Anche Matteo Capurro e Matteo Puppo (YCI)
passano il taglio, nonostante il prodiere non sia affatto in forma a causa di
un’otite per cui sta prendendo dei forti antibiotici che
lo indeboliscono. L’equipaggio oggi registra un 16esimo e un 21esimo posto, ma
la vera sfida sarà riuscire a tornare in acqua domani.
Negli uomini
conducono gli svedesi Anton Dahlberg
e Fredrik Bergstrom, seguiti dagli
autraliani Mathew Belcher (oro
olimpico a Londra 2012) e Will Ryan vincitori insieme della medaglia d’argento a
Rio nel 2016. “Il gioco vero inizia domani – dice Gigi
Picciau, coach FIV per i 470M – speriamo
che il meteo sia quello che preferiscono i nostri ragazzi, con vento sopra gli
8 nodi”.
Domani si torna
in acqua, in programma ci sono due regate al giorno fino a venerdì e sabato la
medal race.
Nessun commento:
Posta un commento