venerdì 2 dicembre 2016

Il Memorial Angela Lupi per Optimist


Sono 144 le imbarcazioni che si sono presentate a Marina di Varazze sabato 26 novembre per la sesta edizione del Memorial Angela Lupi, la regata nazionale per la classe Optimist dedicata alla storica Segretaria del Varazze Club Nautico. Ottantasette i Cadetti e 57 gli Juniores pronti a sfidarsi nelle acque antistanti Varazze e Celle. Grande lavoro di tutti al VCN venerdì mattina per riuscire a disputare le regate previste, in seguito ai danni provocati dal maltempo che ha colpito il Ponente Ligure nella giornata di giovedì. 
 
Un in bocca al lupo e tutta la solidarietà dei regatanti agli amici di Noli, che non hanno potuto partecipare dopo che il mare ha in pratica distrutto le strutture del loro Circolo. Grazie all’aiuto del Comune e del Marina di Varazze, è stato possibile riportare la situazione logistica in condizioni sufficienti a ospitare le 100 e più barche attese.

Assente purtroppo il vento: il Comitato di Regata decideva comunque di far prendere il mare agli Optimist, per poter approfittare di un’eventuale brezza. Campo di regata di fronte a Celle Ligure, ma l’attesa non è stata fruttuosa, e alle 14:30 è stata issata l’Intelligenza su Alfa, rimandando tutti a casa. Sistemate le barche, alle 19:30 tutti all’Oratorio dei Salesiani, dove le mamme degli “Optimisti” del Varazze Club Nautico hanno preparato la cena per tutti, ragazzi e allenatori, dopo che molti si erano sfidati sul campo di calcio per bruciare le energie non spese in mare.

Appuntamento di buon’ora domenica mattina, dato che l’ipotetica partenza era stata fissata dal Comitato di Regata per le ore 10. Eventualità che non si è realizzata dato che l’agognata tramontana non si è fatta vedere. È entrato invece pian piano un ponentino leggero, che ha raggiunto “punte” massime di circa 5 nodi. Il Comitato iniziava quindi le procedure di partenza, e gli Juniores tagliavano l’allineamento alle 12:10. 

La partenza dei Cadetti veniva invece ripetuta più volte, dato che i primi tentativi vedevano gran parte della flotta oltre l’allineamento. I più piccoli erano sul primo bordo di bolina quando il suono della sirena annunciava l’arrivo del vincitore della prima regata degli Juniores, Edoardo Valletta del Varazze Club Nautico, che precedeva in maniera abbastanza netta Eugenio Di Meco dello Yacht Club Sanremo. Terza, e prima delle femmine, Silvia Galuppo dello Yacht Club Italiano, quarto Riccardo Seggi, Yacht Club Italiano, e quinta Francesca Ierardi, Yacht Club Sanremo, a completare l’elenco dei premiati overall. A completare il podio delle prime tre femmine classificate, Arianna Giargia del Varazze Club Nautico.

Dopo i citati diversi tentativi, dovuti anche alla forte corrente che portava fuori allineamento, la regata dei Cadetti vedeva transitare primo alla boa di bolina Daniele Delfino del Varazze Club Nautico, che alla fine del bordo successivo rintuzzava l’attacco di Matteo Mulone del Circolo Nautico ILVA, e i due giungevano così sul traguardo, spinti da una brezza stabile in direzione ma mutevole in intensità. 

Terza e prima delle femmine Roberta Greganti dello Yacht Club Sanremo, seguita da due compagni di club, Niccolò Manica e Gianpaolo Fellegara. Seconda delle femmine Margherita Bonifaccio, CV Bellano, e terza Marta Sciutto, CN Albenga. Presenti alla premiazione Edoardo Lupi con il figlio Lorenzo, rispettivamente figlio e nipote di Angela, il Sindaco di Varazze Alessandro Bozzano, l’Assessore allo Sport Luigi Pierfederici e in rappresentanza degli Azzurri d’Italia, Ghersi. 

Nessun commento: