Saranno le regate organizzate al Club Velico Castiglionese,
 sul lago Trasimeno, a decretare i vincitori del Trofeo Opimist Italia 
Kinder + Sport 2016, circuito itinerante iniziato lo scorso mese di 
aprile in Basilicata - a Marina di Pisticci-, che si concluderà 
nell’imminente week end in occasione della quinta tappa, organizzata a Castiglione del Lago in abbinata al "XX Trofeo A.N.M.I -Zucchero a Vela”,
 destinato al Circolo con i migliori due cadetti e juniores. Sono attesi
 circa 250 giovanissimi timonieri dai 9 ai 15 anni, per una regata che 
per alcuni rappresenta una delle ultime della “carriera” Optimist, la 
barca scuola e da regata specifica per i giovani, più diffusa al mondo. 
Per quanto riguarda la classifica generale da evidenziare che finora 
hanno partecipato al Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport oltre 750 
ragazzini (divisi in egual numero tra cadetti e juniores), attestando 
per ogni singola tappa un numero complessivo di circa 300 partecipanti. 
Sul Trasimeno ci sarà bagarre per conquistare le prime posizioni 
assolute del Circuito 2016 sia nella categoria cadetti, che in quella 
juniores, in quanto la classifica dei primi 5 è molto corta e con 
quest'ultima tappa sarà possibile anche scartare la peggiore delle 
cinque, togliendosi pesanti punti per eventuali assenze. 
Riuscire ad 
avere sul Trasimeno vento sufficiente per regatare diventa quindi 
fondamentale per poter ottenere lo scarto di tappa e per alcuni risalire
 di posizioni fino a raggiungere i gradini più alti del podio. 
L’organizzazione affidata al Club Velico Castiglionese, presieduto da 
Franco De Regis, è in moto da diversi giorni e potrà contare sulla 
fondamentale collaborazione di tutto il Consiglio Direttivo, dei soci e 
naturalmente del Direttore Sportivo e istruttore Massimo Coltella.
Situazione Classifica generale Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, Categoria cadetti
Lodevole
 la partecipazione dei più piccoli (9-12 anni) dato che i primi 10 della
 classifica generale hanno tutti regatato alle 4 tappe disputate finora.
 Tra i primi due è addirittura solo 1 il punto di distacco: Lorenzo 
Pezzilli (CV Ravennate) è in testa con 5-3-10-2 (punti che corrispondono
 al risultato finale di tappa); lo segue il portacolori del CN Cervia 
Amici della Vela Giacomo Guardigli, che ha invece realizzato un 
2-2-16-1. Sarà sicuramente una bellissima battaglia agonistica. Un po’ 
più distaccati Kenje Werpers (CN Cervia Amici della Vela), Luca Mengucci
 (AV Civitavecchia), Paolo Pettini (CV Bari) protagonista della vittoria
  della terza tappa. Prima femmina Alice Ruperto (CV Crotone), tallonata
 però ad 1 punto da Nayeli Ceccano (CDV Roma): anche qui una bella 
sfida!
Situazione Classifica generale Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016, Categoria Juniores
Sono
 in cinque a contendersi il titolo maschile del Trofeo Optimist Italia 
Kinder + Sport 2016, con attualmente in testa alla classifica generale 
dopo le 4 disputate, il rappresentante del Circolo Vela Bari Domenico 
Palumbo, che come due dei più vicini inseguitori, ha partecipato a tutte
 le tappe. Palumbo ha 3 punti di vantaggio su Tommaso Fabbri (CN Cervia 
Amici della Vela) e oltre 40 su Mauro Ruperto (CV Crotone), ma dovrà 
vedersela soprattutto con l’azzurrino Marco Gradoni (Tognazzi Marine 
Village - quarto al mondiale e terzo al mondiale a squadre 2016), 
assente alla tappa di Mandello, ma con  parziali indiscutibili e 
inattaccabili: 1-2-2. Anche Ilan Muccino (CV Ravennate), attualmente 
quinto in generale deve scartare la prima tappa, che è affiancata dagli 
ottimi parziali 10-4-3. Per quanto riguarda le femmine guida la 
classifica generale dopo 4 tappe, Irene Calici (SN Pietas Julia, 
Trieste), seguita dalla romana Giulia Sepe (CDV Roma). Anche in questa 
categoria comunque potrebbero esserci delle sorprese in caso di scarto.
Grande attesa dunque per la conclusione dell’edizione 2016 del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport,
 circuito che in questi ultimi anni è cresciuto sia di livello, che di 
partecipazione, diventando un riferimento importante per tutto il 
movimento velico giovanile e della classe Optimist in particolare. 
Agonismo e divertimento, scoprendo località, circoli sempre nuovi, 
organizzazioni in grado di assecondare le non semplici esigenze di così 
tanti bambini, con al seguito furgoni e carrelli, la formula vincente 
della manifestazione, che ben si associa allo spirito di Kinder + Sport e Neil Pryde Sailing, partners della Classe Italiana Optimist. 
In
 occasione della manifestazione è convocata anche l’Assemblea ordinaria 
Elettiva dell’Associazione Italiana Classe Optimist, che eleggerà le 
principali cariche dell’Associazione stessa, tra cui il Segretario e i 
due membri del Consiglio Direttivo, il collegio dei Provibiri e dei 
Revisori dei conti.
Una
 cinquantina i circoli provenienti da tutta Italia che affronteranno il 
viaggio fino al lago Trasimeno, con furgoni e mega carrelli, pronti per 
iniziare le regate sabato 24 settembre con skipper’s meeting previsto 
alle ore 11 con eventuale prima partenza alle ore 12:00.

 
Nessun commento:
Posta un commento