Venezia,
 22 settembre 2016 - Meteorsharing, l'associazione sportiva presieduta 
da Alberto Tuchtan, si prepara ad un grande ed intenso finale di 
stagione. Molti infatti sono gli 
appuntamenti messi in calendario dal sodalizio veneziano, che vedranno 
impegnati armatori, soci e simpatizzanti nei più importanti e classici 
appuntamenti autunnali. 
Si comincia già questo weekend, quando a Chioggia è in programma ChioggiaVela, la
 manifestazione nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il 
locale sodalizio velico ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di 
riproporre la centralità della vita di mare in una città 
tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare. 
Meteorsharing sarà parte integrante del programma della manifestazione 
chioggiotta, grazie all'istituzione del Trofeo Meteorsharing che ne è 
diventato una delle novità della V edizione della rassegna. 
Quattro 
imbarcazioni classe meteor -  messi a disposizione da Meteorsharing - si
 combatteranno in regate lagunari serali con arrivo davanti alla sede 
del Circolo Nautico Chioggia, i due migliori equipaggi di ogni giornata 
acquisiscono il diritto a partecipare alla Meteor al Crepuscolo di 
sabato sera e il migliore di loro in questa regata sarà il vincitore 
della prima edizione del Trofeo Meteorsharing. 
Le regate di giovedì 22 e
 venerdì 23 avranno inizio alle ore 18.00 circa con partenza e percorso 
nel tratto di laguna a nord della diga delle Saline, avranno una durata 
di circa 40 minuti e si concluderanno con l'ingresso in Bacino Vigo e 
l'arrivo davanti alla sede del Circolo Nautico Chioggia. La presenza di 
Meteorsharing a ChioggiaVela proseguirà con la partecipazione alle 
regate: Sopraiventi, Meteor al Crepuscolo e al Trofeo ChioggiaVela, il 
main event che vedrà tra gli altri la partecipazione de Il Moro di 
Venezia, la storica barca voluta da Raul Gardini per partecipare alla 
Coppa America. 
Altro appuntamento clou nella stagione di Meteorsharing sarà la Barcolana, in programma domenica 9 ottobre a Trieste. La regata più affollata del mondo, grazie alle sue quasi 2000 barche partecipanti - si svolgerà sulle acque del Golfo con l'arrivo davanti Piazza Unità e sarà trasmessa in diretta su Rai 1. La stagione sportiva terminerà quindi a Desenzano del Garda, con il Cimento Invernale.

 
Nessun commento:
Posta un commento