Il
primo team ad annunciare la sua presenza sulla linea dello start è
sponsorizzato da AkzoNobel, azienda leader a livello mondiale nel campo
delle vernici con base ad Amsterdam in Olanda, con un organico di circa
45.000 dipendenti nel mondo e conosciuta per marchi come Dulux, Sikkens,
International, Interpon e Eka. Skipper al debutto nel ruolo, ma non al
giro del mondo che ha già corso due volte, sarà l'olandese Simeon
Tienpont.
Il
velista dei Paesi Bassi, ha fatto parte di un equipaggio della Volvo
Ocean Race per la prima volta nell'edizione 2005/06 con ABN AMRO TWO,
tornando poi nel 2015 per le ultime due tappe a bordo di Team Vestas
Wind e si è detto entusiasta di essere alla guida del team olandese.
“Sono onorato e molto felice di essere lo skipper di Team AkzoNobel,” ha
dichiarato Tienpont, 34 anni, che molti ricorderanno anche vincitore
della Coppa America a bordo di BMW Oracle Racing nella 33ma edizione e
di Oracle Team USA nella 34ma e che ha una carriera velica di altissimo
livello. “Siamo entrambi molto concentrati sull'ottenere
buone prestazioni e condividiamo la stessa passione per il successo,
non vedo l'ora di navigare.”
Conrad Keijzer, componente del direttivo di AkzoNobel, ha detto: “La
Volvo Ocean Race offre una piattaforma di comunicazione e di
costruzione del marchio sul lungo periodo che non ha eguali. La nostra
società potrà aumentare la riconoscibilità dei suoi marchi e della sua
competenza, coinvolgere sia il pubblico esistente che nuovi fan e
clienti, sviluppare opportunità di business, attrarre talento e creare
un senso di appartenenza e gruppo fra i propri dipendenti.” Ha detto Keijzer, aggiungendo: “La
collaborazione con Simeon per creare Team AkzoNobel è una combinazione
vincente, è un vero leader che mette la sicurezza e il lavoro di squadra
in primo piano ed è determinato e ispirato al tempo stesso.”
Mark Turner, il CEO della Volvo Ocean Race, si è detto felice dell'arrivo del team olandese.“E'
fantastico che il primo annuncio di un nuovo equipaggio arrivi così
presto nel ciclo della regata, che sia supportato da un marchio globale e
che abbia uno skipper di così alto profilo. Sono tre fattori
decisamente positivi per la Volvo Ocean Race. La nuova rotta,” ha aggiunto “sarà
caratterizzata da più azione, sarà più lunga e dura e avrà più sedi di
tappa pur essendo più corta in termini di tempo: una scelta che riporta
la regata alle sue origini e radici, pur aumentandone il valore
commerciale e le opportunità di business per gli sponsor.”
Team
AkzoNobel batte bandiera dell'Olanda, un paese dalla ricchissima
eredità marittima e con un legame del tutto particolare con la Volvo
Ocean Race, dato che nella storia ben tre volte è stato un team orange
ad alzare il trofeo al cielo: nel 1977/78, 1981/82 e 2005/06.E non solo,
l'icona olandese della vela Conny van Rietschoten resta a oggi l'unico
skipper nella storia ad aver vinto tre edizioni consecutive del giro del
mondo in equipaggio e Simeon Tienpont che si è aggiudicato il Conny van
Rietschoten trophy, la più alta onorificenza della vela nei Paesi
Bassi, nel 2013 si è detto estremamente orgoglioso di seguire la rotta
del leggendario “olandese volante”: “I miei compatrioti
amano molto questa regata, ed è tutto merito di Conny van Rietschoten,
che ha portato l'evento, che a quei tempi si chiamava Whitbread, a un
livello totalmente nuovo, ha costruito la sua barca in un ottimo
cantiere olandese e ha reclutato i migliori velisti professionisti del
mondo.”
L'annuncio
del team arriva meno di una settimana dopo che i vertici della Volvo
Ocean Race hanno reso nota la nuova rotta per la prossima edizione della
regata, che quest'anno compie 43 anni. Il percorso, che segna un
ritorno alle origini, vedrà gli equipaggi percorrere tre volte più
distanza nei duri e insidiosi oceani meridionali rispetto alla scorsa
edizione e la flotta, che lascerà la città spagnola di Alicante
nell'autunno 2017, si batterà su circa 45.000 miglia di oceani.
La
Volvo Ocean Race 2017/18 visiterà 11 città nei cinque continenti e sarà
dunque un'ottima opportunità per AkzoNobel, che opera su oltre 80
mercati nel mondo di presentare i suoi prodotti a un pubblico globale. “Se
aggiungiamo il palmares impressionante di Simeon e questa combinazione
irresistibile di esperienza, tradizione, capacità e coraggio umano
otteniamo un mix unico.” Ha spiegato Keijzer.
Per
festeggiare l'annuncio di un team olandese a l'Aja, il porto di
Scheveningen è stato sottoposto a una trasformazione piena di colore,
che resterà come punto focale e di attrazione fino alla conclusione
della regata, in programma per l'estate 2018.
Nessun commento:
Posta un commento