Porto
Cervo, 6 luglio 2016. Tutto pronto, nella splendida cornice di Porto
Cervo, per la Audi Italian Sailing League, la seconda selezione della
Lega Italiana Vela. L'evento è stato affidato all'organizzazione dello
Yacht Club Costa Smeralda: nella serie di Porto Cervo si sfideranno nove
agguerritissimi circoli aderenti alla Lega Italiana Vela. Da Trieste
alla Sicilia, incroceranno i loro guidoni, con l'obiettivo di ottenere
la qualificazione alla finale nazionale in programma a Napoli a fine
ottobre, i seguenti circoli: la Marina Militare, l'Aeronautica Militare,
il Circolo Canottieri Napoli, il Club Vela Portocivitanova, il Reale
Yacht Club Canottieri Savoia, il Sailing Club Cagliari, lo Yacht Club
Adriaco, lo Yacht Club Porto Rotondo e lo Yacht Club Costa Smeralda.
L'Audi Italian Sailing
League si apre domani, giovedì 7 luglio, con la tradizionale giornata di
allenamento e prova dei monotipi J/70 dello YCCS con i quali si
disputeranno le regate. In serata lo Yacht Club Costa Smeralda ospiterà
la Cerimonia di Apertura della tappa, un momento coinvolgente per i Club
aderenti, caratterizzato dalla consegna delle bandiere ai Capitani. Le
regate inizieranno venerdì mattina per concludersi domenica 10 luglio.
La formula dell'Italian
Sailing League prevede un tabellone di scontri diretti che coinvolge
tutti gli equipaggi in un'emozionante serie di regate a bastone, da
disputarsi a pochi metri dalla costa, visibili da terra, della durata di
circa 15 minuti l'una. Ogni team, che rappresenta il suo Club, sfida
tutti gli altri in prove che vedono coinvolti in ogni partenza cinque
Club: una successione che modifica continuamente la classifica, e rende
ogni prova avvincente e ogni singola regata determinante per la
classifica finale.
Queste le parole del
Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo: "Siamo molto contenti di
aggiungere la regata Audi - Italian Sailing League al calendario delle
manifestazioni per Club che si svolgono a bordo della nostra flotta di
J/70. Le competizioni fra circoli velici, sia a livello nazionale che a
livello internazionale, rappresentano un settore importante del nostro
sport, a cui stiamo dedicando molte risorse. Questa seconda tappa delle
selezioni nazionali promette, come sempre con questa formula,
competizioni veloci ed entusiasmanti, e lo YCCS è felice di dare il
benvenuto agli equipaggi che ci raggiungono per l'occasione. Siamo
altrettanto felici di schierare un team tutto al femminile in
rappresentanza del nostro Club."
"Siamo pronti per questa
seconda, avvincente sfida dell'anno - ha dichiarato il vicepresidente
della Lega Italiana Vela Alessandro Maria Rinaldi - si tratta di una
tappa importantissima e agguerritissima, nella quale vedremo in acqua
circoli dalle grandi ambizioni sportive. Un ringraziamento, da subito,
allo Yacht Club Costa Smeralda che da domani ospiterà la Sailing League
italiana, che come sempre ha fatto un lavoro egregio nel predisporre
insieme alla Lega tutto il necessario per avere regate avvincenti in un
contesto eccezionale.
Un benvenuto a tutti i Club che si sfideranno in
queste acque, e in particolare un benvenuto alla Marina Militare,
38esimo Club iscritto alla Lega Italiana Vela, che a pochi giorni
dall'adesione schiera già il proprio equipaggio in acqua ."
La Audi Italian Sailing
League si disputa anche a pochi giorni dalla fondazione dell'ISLA,
l'International Sailing League Association, l'organismo che regola a
livello mondiale la Vela per Club, e dalla nomina di Roberto Emanuele de
Felice a Vicepresidente: "La Lega Italiana Vela - ha commentato de
Felice - assume un ruolo decisivo nell'ISLA: abbiamo lavorato con grande
determinazione per dare valore alla vela per Club, e a poco più di un
anno dalla nostra fondazione la Lega Italiana Vela è in Europa la Lega
con il maggior numero di Club affiliati.
Lo scorso settembre, proprio
qui a Porto Cervo in occasione della finale della Sailing Champions
League avevo proposto la nascita dell'ISLA come strumento necessario a
coordinare e ampliare il nostro movimento: oggi tutto questo è realtà,
stiamo dando corso a un progetto capace di raggiungere un grande
obiettivo, quello di mettere al centro dell'attenzione i Club velici,
con i loro soci, la loro storia, il loro orgoglio sportivo."
Audi, storico partner dello YCCS, è title sponsor dell'evento e Quantum Sails è technical partner.
Nessun commento:
Posta un commento