La grande flotta europea Melges
24 si è data appuntamento a Riva del Garda, per la quarta tappa di European
Sailing Series 2016, valida anche per l’assegnazione de Campionato Italiano
Melges 24. Tanto vento, 36 barche in acqua provenienti da 13 nazioni, tutti i
più forti interpreti della classe presenti a quella che viene considerata la
tappa più classica e più divertente del velocissimo monotipo, che col vento
teso del Garda si esalta in planate spettacolari.
I ragazzi di Arkanoè Aleali by
Montura si presentano per la terza volta a Riva: Sergio Caramel al timone,
Davide Bianchini alla tattica, Riccardo Gomiero tailer, Margherita Zanuso
prodiere e Federico Gomiero alle drizze, età media 21 anni, come sempre
l’equipaggio più giovane al via.
Dopo il 32° posto (12°
corinthian) dell’anno scorso, quest’anno Arkanoè sailing team conferma ancora
una volta la sua crescita sportiva e la sua maturazione agonistica con un
ulteriore netto miglioramento. In classifica generale Europea concludono al 16°
posto assoluto (7° corinthian), mentre nella classifica estrapolata del
Campionato Italiano concludono al 6° posto assoluto e soprattutto al 2° posto
corinthian.
Davanti a loro, nomi famosi: Andrea Racchelli vice campione
Mondiale e Campione Italiano in carica (il vincitore), l’olimpionico Matteo
Ivaldi, Campione Europeo in carica (il secondo), Carlo Fracassali, già Campione
Mondiale di classe con Nicolò Bianchi alla tattica (il terzo), Andrea Pozzi con
Giulio Desiderato alla tattica, reduci dalla vittoria a Kiel e dal primo,
esperto corinthian Giacomo Fossati su Taki4.
Migliore prova della serie il 6°
posto in race 1, seguita da due ottimi
piazzamenti al 12° in race 5 e 14° in
race 2. Tra i corinthian italiani, solo all’ultima prova Taki 4 ha superato
Arkanoè che è invece incappato in una giornata no.
“Siamo soddisfatti delle
prime due giornate di regate e invece delusi dell’ultima dove abbiamo sbagliato
due regate. Dobbiamo imparare ad essere più continui e regolari, anche perché
in questa flotta super competitiva, basta un niente o un piccolo errore o una
manovra imprecisa e ti passano 10 barche…Dall’anno scorso siamo cresciuti,
tanto che dopo 3 regate, il primo giorno, eravamo decimi assoluti e terzi
corinthian nella flotta Europea.”
L’equipaggio più giovane, a
bordo di ITA 139, la barca con più storia e anni sulle spalle, oggi Campioni
Europei Sportboat corinthian, si sono fatti notare anche per i nuovi test ai
capi Montura,
ormai nella fase finale di
preparazione per la futura linea dedicata alla vela e al mare.
La stagione di ITA 139 è
sostenuta dal title sponsor Montura, dallo sponsor Melsped trasporti
internazionali e dal partner Willis assicurazioni.
Nessun commento:
Posta un commento