GARGNANO (LAGO DI GARDA) - Nel
 week end arriva il Bold d'Or Mirabaud, la long distance del lago di 
Ginevra, da quest'anno gemellata con Centomiglia del Garda e Kakszalag 
del lago Balaton da vita al circuito "InterLake 2016", di fatto la 
"World Cup" della vela d'acqua dolce. Sulle acque svizzere sarà presente
 il team del CV Gargnano con Lorenzo Tonini e Duillio Zane, che 
correranno con gli uomini dello Yacht Club di Cortina, sodalizio 
gemellato con Gargnano. 
L'equipaggio
 Cv Gargnano - Yc Cortina sarà impegnato nella flotta dei Saphire 27, 
monotipo firmato da Claudio Maletto (ex progettista di Luna Rossa), che 
vedranno sfidarsi le grandi regate internazionali. Con Centomiglia, Bol  d
 'Or Mirabaud e il Giro del Balaton ci sarà infatti la Barcolana di 
Trieste, la gara più affollata del Mediterraneo. 
Per il Circolo Vela 
Gargnano sono state settimane di presenze in tutte le regate nazionali 
con i suoi skipper. Grazie a Roberta De Munari, imbarcata su "Baraimbo 
2" di Giovanni Pizzati, ha vinto il titolo Tricolore del Monotipo 
Dolphin, mentre la barca di Gargnano (skipper Pierluigi Omboni) si è 
qualificata per la finale di Napoli della Lega Italiana Vela, la 
Champions League tricolore. 
Pietro Bovolato ed Elena Reboldi (con Laura 
Galbiati) hanno ottenuto il secondo e il terzo posto nel Campionato 
Nazionale Asso 99 a Brenzone, "Spirito Libero" di Claudio Bazzoli è 
finito secondo all'Italiano Minialtura e 4° al Campionato Europeo sempre
 di questa flotta, Nicola Menoni, vice campione d'Italia nel Master 
Finn, poi presente al Mondiale dei Mondiali, quello dei Master della 
classe Finn (400 partecipanti). 
Infine i ragazzi delle scuole medie di 
Gargnano con il timoniere Giovanni Chimini hanno vinto i Campionati 
Studenteschi della Lombardia nella flotta delle scuole Medie, 
festeggiati con i biscotti Lazzaroni, ultimo partner arrivato a 
supportare la Centomiglia.

 
Nessun commento:
Posta un commento