Dopo tanta attesa alla Fraglia Vela
Riva iniziate le regate della Gc32 Riva Cup, prima tappa del GC32 Racing
Tour: 6 bellissime regate hanno inaugurato nel migliore dei modi
l’evento, uno dei più importanti della stagione agonistica dell’Alto
Garda. Per la prima volta ben 9 scafi foil delle dimensioni dei GC32 si
sono visti in regata insieme: incredibili partenze e passaggi in boa,
conditi da incroci, ingaggi a velocità supersoniche hanno fatto vedere
gli aspetti più elettrizzanti della vela moderna, in cui nelle andature
di traverso e lasco le imbarcazioni volano sull’acqua.
La fabbrica del
vento dell’Alto Garda ha fatto il suo dovere e le 6 prove in programma
si sono susseguite molto rapidamente dalle 13 in poi. Fin dai primi
passaggi i francesi di Norauto e gli svizzeri di Team Tilt si sono dati
battaglia, dimostrando maggior dimestichezza con i foil.
Tre primi, due
secondi e un terzo i parziali realizzati da Franck Cammas e compagni,
contro i tre primi, il terzo e il quarto di Team Tilt, che sentiamo un
po’ italiano dato che è allenato dall’ex azzurro olimpico nel 49er
Pietro Sibello. Malizia Yacht Club de Monaco, con Pierre Casiraghi al
timone, si è ben difesa contro timonieri plurimedagliati olimpici e di
Coppa: è settimo alle spalle di Armin Strom Sailing Team, Gunvor
Sailing, Team Engie e lo statunitense Argo. Chiudono la classifica
Spindrift Racing e Orange Racing. Pierre Casiraghi comunque guida la
speciale classifica introdotta quest’anno degli “owner-driver”.
Alla
Fraglia Vela Riva in mattinata il Presidente del club Giancarlo
Mirandola si è scambiato il classico “gagliardetto” con il Direttore
dello Yacht Club de Monaco Bernard d’Alessandri, presente per seguire
Pierre Casiraghi al timone di Malizia.
Nessun commento:
Posta un commento