Scarlino,
23 maggio 2016 - Prosegue il conto alla rovescia verso l'inizio della
Scarlino Cup, evento di apertura delle 52 Super Series. Presso la Marina
di Scarlino sono dodici i TP52 che attendono il primo segnale
preparatorio, tra questi Azzurra (Parada-Vascotto), campione del mondo
in carica e vincitrice del circuito 2015, Quantum Racing
(Baird-Hutchinson), fresco vincitore di PalmaVela, e il team italiano di
Xio Hurakan (Serafini-Chieffi).
Tra
i sicuri protagonisti un altro team composto in gran parte da velisti
italiani e da alcuni grandi nomi della vela internazionale: Bronenosec
Gazprom, il TP52 di Vladimir Liubomirov e dello skipper Michele Ivaldi. Il
team portacolori del Saint Petersburg Yacht Club arriva in Toscana
sulle ali del podio ottenuto a PalmaVela, primo appuntamento di una
stagione che proseguirà con la partecipazione a tutti gli eventi delle
52 Super Series.
"Dopo una prima stagione positiva, ci presentiamo al via delle 52 Super Series con l'obiettivo di migliorarci - spiega Vladimir Liubomirov, owner-driver di Bronenosec Gazprom - Ci
siamo preparati con grande attenzione, migliorando la barca sotto tutti
i punti di vista e allenandoci senza soluzione di continuità: a marzo
abbiamo accolto cinque team nella nostra base di Valencia per un
allenamento congiunto e a PalmaVela siamo saliti sul podio. Meglio di
così non potevamo iniziare: ora il team è già in racing mode, pronto per
incrociare le prue qui a Scarlino".
"Nei
giorni scorsi abbiamo trovato condizioni molto varie, dal vento di
terra, al Maestrale teso per arrivare alle brezze leggere di ieri. Siamo
riusciti a prendere parte a diverse reatine di prova, ma credo che
nessuno abbiamo mostrato le sue vere potenzialità. La flotta è più che
mai competitiva e credo che ogni barca possa ambire a vincere almeno una
prova" aggiunge Michele Ivaldi, cui toccherà la lettura tattica del campo di regata.
Le
regate valide per la Scarlino Cup inizieranno mercoledì e proseguiranno
fino a domenica: sono previste un massimo di dieci prove.
A Scarlino, a bodo di Bronenosec Gazprom saranno impegnati Vladimir
Liubomirov (owner-driver), Michele Ivaldi (tactician-skipper), Adrian
Stead (tactician), Francesco Mongelli (navigator), Victor Serezhkin
(backstay), Paul Westlake (mainsail trimmer), Claudio Celon (trimmer),
Zack Hurst (trimmer), Lele Marino (grinder), Pietro Mantovani (grinder),
Andy Fether (pit), Alex Kulakov (floater), Michael Cannoni (mid-bow),
Alberto Barovier (bowman-team manager). The team's activities will be
coordinated by the coaches Francesco de Angelis and Flavio Favini.
Nessun commento:
Posta un commento