Castiglione della Pescaia, 3
aprile – La classe italiana Finn si conferma in un buon
momento e dopo i 54 iscritti alla prima tappa di Anzio, porta altri 42
timonieri al Club Velico Castiglione della Pescaia, con presenze da tutta
Italia e di un timoniere greco. Una complicata situazione meteo, con venti
meridionali in scaduta sabato e in contrasto con la classica termica maremmana
domenica, ha consentito di disputare solo una prova.
La flotta comunque ha
potuto godere della bellezza di Castiglione, dell’ospitalità del Club Velico,
che per l’occasione inaugurava i nuovi spogliatoi, e di una ricca cena in
agriturismo.
L’unica
prova valida si è disputata il sabato con vento da 290° sui 5 nodi, mentre la
domenica la flotta dei 42 Finn è stata fatta uscire regolarmente alle ore 10 ed
è restata in mare fino alle 15:45, ma non si sono mai avute le condizioni per
poter dare una partenza, nonostante gli sforzi del Comitato di Regata presieduto
da Luciano Crocetti.
La
vittoria è andata quindi al marchigiano Giacomo
Giovanelli (C.N. Fanese), vincitore già ad Anzio, che ha superato Marco Buglielli (Circolo della Vela di
Roma) e il lombardo Nicola Roncoroni
(Circolo Velico Moltrasio). Al quarto posto Tommaso Ronconi, un altro esponente della sempre più forte flotta
marchigiana, alla sua prima stagione in Finn, ed al quinto posto il gardesano Marko Kolic.
Con
una sola prova disputata la regata non è stata potuta prendere in
considerazione per la selezione alla prossima Finn Gold Cup di Gaeta, per la
cui partecipazione sarà valida quindi la sola classifica di Anzio.
La
Coppa Italia Finn proseguirà il 23-24 aprile sul lago di Caldaro (Bolzano) per
la Regata Sudtirol – Trofeo Dr. Schaer, cui abitualmente partecipa anche una
nutrita quota di finnisti austriaci e tedeschi.
Successivamente
la stagione Finn entrerà nel vivo con, in rapida sequenza, il Campionato
Nazionale Master ad Acquafresca (29 aprile – 1 maggio), la Finn Gold Cup a
Gaeta (5-13 maggio) ed infine l’attesissimo Finn World Master di Torbole (13-20
maggio) dove sono già iscritte 400 barche, per la regata Finn più partecipata
di tutti i tempi.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che
offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli,
HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings,
Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola
Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.
Il video di sintesi della regata, realizzato da Ernst Bruns, è
disponibile al link: https://youtu.be/M1Xun35OrsU
Il
calendario della Coppa Italia Finn 2016 è il seguente:
23-24 aprile Caldaro -
Associazione Velica Lago di Caldaro
18-19 giugno Viareggio - Società Velica Viareggina
3-4 settembre Fano – Circolo Nautico Fanese
30 sett - 2 ott Malcesine -
Fraglia Vela Malcesine
Nessun commento:
Posta un commento