L’evento, promosso dalla
Federazione italiana Vela Comitato V ZONA
ed organizzato dal Comitato Circoli Velici Salernitani, con il
patrocinio del Comune di Salerno, rappresenta la I
Edizione di un Campionato Regionale che richiamerà gli armatori e gli equipaggi
delle flotte del Golfo di Napoli e di Salerno. Un Campionato che la FIV Campania ha
assegnato come organizzazione al Circolo Canottieri Irno, al Club Velico
Salernitano, alla Compagnia della Vela di Salerno, alla lega Navale di Agropoli
ed alla Lega Navale di Salerno, riuniti nel Comitato Circoli Velici Salernitani
e che ha trovato ospitalità in un’unica location d’eccezione ovvero il Marina
d’Arechi .
L’interesse
degli armatori, l’attenzione per questa nuova formula organizzativa e l’ospitalità
in un moderno, accogliente e sicuro Marina sono i punti di forza
dell’Organizzazione, impegnata per garantire agli oltre duecento velisti attesi
a Salerno, tre giorni di regata con l’obiettivo di
guadagnare il podio della manifestazione.
Non mancheranno gli armatori e
gli equipaggi protagonisti del 45° Campionato invernale di Vela d’Altura del
Golfo di Napoli e quelli del 35° Campionato del Golfo di Salerno, due
manifestazioni che ormai fanno parte della storia della vela d’altura zonale
che attrae sempre grandi velisti e negli ultimi anni ha visto consolidarsi
nuove organizzazioni con i Campionati Primaverili di Vele di Levante, della
Costiera Cilentana, di Ischia e dei Campi Flegrei.
Sarà interessante vedere
equipaggi di nuova formazione regatare con equipaggi plurititolati come quello
di Scugnizza dell’Armatore Vincenzo De Biasio, imbarcazione Campione del Mondo
Orc 2012 e 2013 che avrà a bordo atleti che hanno partecipato a diverse
edizioni di Coppa America come Paolo Scutellaro e Lars Borgstrom.
Salerno è una Città di Mare
che ha formato grandi Dirigenti Sportivi e Velisti apprezzati a livello
nazionale e non solo e con la vela può
rappresentare un binomio inscindibile grazie ai suoi Circoli Velici
ultracentenari come il Circolo Canottieri Irno e la Lega Navale di Salerno ed
ai più giovani ed energici Club Velico Salernitano e Compagnia della Vela che
in questa organizzazione hanno aggregato anche la Lega Navale di Agropoli, per operare
in sinergia, unendo le forze
per razionalizzare i costi ed
avere una maggiore forza attrattiva
verso gli armatori.
Presenti all’appuntamento,
ospiti del Sindaco Enzo Napoli nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città Fabrizio Marotta Presidente Lega Navale
sezione Salerno e referente del Comitato Circoli Velici Salernitani per la
manifestazione, Francesco Lo Schiavo Presidente della V Zona della Federazione
Italiana Vela e Agostino Gallozzi
Presidente del Marina d’Arechi Port Village
Una manifestazione che può
contare sul prezioso supporto delle Federazione Italiana Vela che per
l’occasione ha nominato un Staff di Ufficiali di Regata che vedrà impegnati
come presidente del Comitato di Regata l’UdR Nazionale Luciano Cosentino, protagonista
nella conduzione dell’ultimo campionato invernale del Golfo di Napoli e come
Presidente del Comitato delle Proteste il salernitano Alfredo Ricci, UdR
internazionale che dopo Pechino 2008 e
Londra 2012 farà parte della Giuria internazionale dell’Olimpiade di Rio de
Janeiro 2016.
Per l’organizzazione uno staff
di oltre 30 persone messi in campo dai 5 Circoli Organizzatori con la preziosa
collaborazione del Marina d’Arechi che con il proprio team garantirà
l’ospitalità alle imbarcazioni iscritte e supporto operativo alle regate.
Apertura ufficiale dell’evento
Giovedì 31
MARZO – ORE 19:30 , Sabato 2 aprile evento in onore
dei partecipanti presso sede della Lega Navale Italiane di Salerno e
Premiazione finale delle Regate Domenica 3 aprile alle ore 17:00.
Nessun commento:
Posta un commento