Milano, 25 marzo 2016 - Fare rete, aumentare la propria competitività
sui mercati globali, elevare la qualità dei servizi, proporre nuove
soluzioni ricettive e turistiche ai diportisti italiani e
internazionali: questi gli obiettivi di MPN Marinas, la prima rete di impresa tra porti turistici coordinata e gestita da MP Network, società con esperienza decennale nell’avviamento e nella gestione di marina. La Rete MPN Marinas propone un’offerta turistica
innovativa, unica nel suo genere, dove il cliente e la sua barca vengono
posti nelle condizioni di scegliere tra continue proposte turistiche,
supportati in tutti i servizi e nella gestione della propria
imbarcazione.
“MPN Marinas è nata con lo scopo di riunire alcune delle più
belle marine italiane offrendo una proposta innovativa per il mercato
del turismo nautico - dichiara Enrico Bertacchi, Amministratore Delegato di MP Network -. Da
tempo avevamo registrato le difficoltà dei porti turistici che in
questi anni di crisi hanno dovuto ridurre sempre di più i servizi a
scapito della qualità dell'offerta. I prezzi erano dovuti scendere e i
marina si erano avvicinati via via ad essere sempre più simili a
parcheggi che a resort turistici. Noi abbiamo deciso di radunare i
migliori professionisti sul mercato per studiare nuove soluzioni e
servizi uscendo dagli schemi tradizionali. Il nostro obiettivo è avere
il 50% di clientela straniera: la meravigliosa offerta delle nostre
terre e dei nostri mari unita alla tradizionale accoglienza che ha
sempre contraddistinto l'Italia devono rimanere elementi vincenti con
cui i nostri marina si proporranno ai diportisti internazionali”.
I Marina affiliati
MPN Marinas riunisce alcuni fra i migliori porti turistici della
penisola che da nord alle isole abbracciano un’ampia parte del
territorio italiano.
Fanno attualmente parte di MPN Marinas sei porti turistici:
Marinara Porto Turistico di Ravenna – Ravenna, Emilia Romagna
Marina dei Cesari – Fano, Marche
Marina Sveva - Montenero di Bisaccia, Molise
Capo d’Orlando Marina – Capo d’Orlando/Messina, Sicilia
Marina di Santa Marinella – Santa Marinella, Lazio
Porto di Cecina – Cecina, Toscana
Prima del termine dell’anno è previsto l’ingresso di altri marina già
in avanzata fase di approfondimento della struttura di Rete.
L'obiettivo è di giungere alla quota di 20 marina entro il 2019, in
modo da coprire l'intero territorio nazionale, ampliando le rotte e le
esperienze di viaggio fra mare e terra nella Bella Italia.
I vantaggi per il diportista: un posto barca in tutta Italia
Il diportista che sceglie MPN Marinas avrà accesso a molteplici
vantaggi: grazie a formule contrattuali estremamente flessibili chi è
titolare di un posto barca in un marina della Rete potrà muoversi
liberamente all’interno di tutti i marina affiliati, pur mantenendo la
convenienza economica di un contratto pluriennale. A titolo di esempio,
un armatore che decida di spostarsi, magari per le vacanze estive, dal
proprio home port in un altro marina di MPN Marinas, potrà
usufruire di uno sconto sulla tariffa ordinaria anche superiore al 50%,
mantenendo la possibilità di affittare nel frattempo l’ormeggio
originario.
I clienti MPN Marinas potranno così tracciare la loro rotta con la
garanzia di essere sempre riconosciuti come cliente della Rete a
condizioni economiche vantaggiose. L’obiettivo è tornare ad essere
liberi di scegliere dove trascorrere le proprie vacanze e dove poter
lasciare la propria barca durante la stagione invernale.
Le sinergie che MPN Marinas sviluppa tra i porti turistici affiliati
consentono l’attivazione di servizi ad alto valore aggiunto per il
cliente finale, come il servizio di trasferimento dell’imbarcazione tra i
marina aderenti, assistenza h24 in mare e a terra, nonché procedure di
check-in e check-out semplificate e veloci.
Scoprire il territorio italiano attraverso il mare
Nella rete MPN Marinas i clienti vengono posti al centro di un
ecosistema che funziona sia da mare che da terra: i porti diventano
infatti dei luoghi da cui partire alla scoperta del territorio
circostante.
Si tratta di un nuovo modo di fare turismo nautico lungo le rotte che
uniscono i porti affiliati al network e che circumnavigano l’intera
penisola.
In questo viaggio, ciascun marina non rappresenta solo un luogo di
approdo ma anche una porta privilegiata per accedere e scoprire il
territorio.
MPN Marinas intende così ricongiungere le bellezze territoriali
italiane con la nautica da diporto, dando una svolta in chiave turistica
all’offerta portuale italiana. Attivando contatti e sinergie tra i
migliori operatori turistici locali e i marina del network, l’unione dei
nostri mari e del nostro territorio diventerà uno strumento
promozionale di grande interesse e fascino per i diportisti
internazionali.
“Il nostro sforzo – dichiara Enrico Bertacchi - è quello
di studiare in continuazione il territorio circostante ai marina per
raccontarlo ai nostri clienti via web, via portale, via social network
ma anche più semplicemente per raccontare all’imbarcazione che sta
entrando in un nostro marina che cosa succede sul territorio. Attiveremo
agevolazioni con gli hotel e le altre strutture del territorio e
vantaggi di rete legati all'enogastronomia e ai servizi proposti a
terra. Non è una semplice promozione territoriale ma una vera e
propria gestione del territorio. I nostri clienti avranno la
possibilità di essere indirizzati, guidati, consigliati e addirittura
accompagnati alla scoperta dei magnifici luoghi vicini ai nostri marina”.
I vantaggi per i marina
MP Network assiste i marina che entrano nella rete MPN Marinas affiancandoli nel loro ingresso sul mercato e fornendo un cruciale supporto strategico ed operativo.
Esaminate le esigenze e gli obiettivi di ciascun porto turistico, MP
Network attiva un dettagliato programma di servizi, procedure ed eventi
“tailor made” che consente di integrare la gestione operativa con
l’attività di comunicazione e la commercializzazione dei posti barca.
Al tempo stesso il porto viene inserito nel disegno più ampio e
strutturato di un network che, grazie ad un preciso protocollo operativo
comune, consente di avviare nuove sinergie, usufruire di specifiche
competenze funzionali, razionalizzare i costi di gestione, acquisire
comuni ed elevati standard di servizio e sfruttare le economie in scala
della Rete, presentandosi sui mercati nazionali e internazionali in
perpetua evoluzione come una squadra dinamica, solida ed efficace.
Il modello di gestione aziendale adottato da MP Network è unico nel
suo genere: i marina sono “aziende” con proprietà distinta e propri
organi di amministrazione, assistiti da MP Network e coordinati nel più
ampio disegno della rete di impresa MPN Marinas.
“Ci facciamo carico noi dei problemi e delle difficoltà che si presentano quotidianamente in un marina – continua Bertacchi – e
lasciamo alla proprietà il compito di definire le strategie e decidere
cosa fare. Al come e al quando ci pensiamo noi con l’obiettivo di
raggiungere insieme i risultati attesi”
MP Network
Società specializzata nella gestione e nell’avviamento dei marina, il
team di MP Network vanta un'esperienza decennale nella gestione di
porti turistici ed è oggi in grado di proporre soluzioni adatte a tutti i
marina italiani che vogliano elevare i propri standard qualitativi e
intercettare una clientela internazionale.
MP Network ricopre il duplice ruolo di Ente Gestore della Rete MPN
Marinas – ovvero responsabile dell’ attuazione del Programma di Rete
secondo le linee guida strategiche definite con i marina aderenti - e
Gestore operativo delle singole strutture portuali affiliate.
Nessun commento:
Posta un commento