Dall’Adriatico all’Atlantico: incontro con il navigatore solitario Michele Zambelli (Mini Transat 2013 e 2015) e con Matteo Rusticali (partecipante Mini Transat 2017) - Ospite d’onore Cino Ricci - Museo della Marineria di Cesenatico, 25 marzo 2016, ore 21:00. Il
navigatore solitario Michele Zambelli racconterà le sue regate
transatlantiche e i suoi nuovi progetti venerdì 25 marzo alle 21, al
Museo della Marineria di Cesenatico, nel corso di un incontro promosso
dal Circolo Nautico Cesenatico al quale sarà presente anche Matteo
Rusticali, che parteciperà alla prossima edizione della Mini Transat.
Ospite d’onore della serata sarà il celebre skipper Cino Ricci.
Una
serata tutta dedicata alla vela d’altura, e in particolare quella della
regata transatlantica Mini Transat, che negli ultimi anni ha visto una
qualificata presenza di velisti provenienti dalle acque dell’Adriatico.
La Mini Transat è una regata che si svolge ogni due anni, con partenza
da Douarnenez, in Bretagna, e arrivo a Pointe au Pitre nei Caraibi, e
viene disputata in solitario, con barche di appena 6,5 metri di
lunghezza: ciò la dice lunga sulle qualità non solo tecniche, ma anche
fisiche e psicologiche, richieste a chi vi prende parte.
Michele
Zambelli, nato a Forlì nel 1990, nel 2013 aveva partecipato alla sua
prima Mini Transat concludendo in decima posizione e conquistando
insieme il titolo di più giovane italiano ad aver completato la regata
oceanica. Nel 2015 ha voluto ripetere l’esperienza a bordo di una nuova
barca, Illumia, completando nuovamente la regata con una sesta
posizione, e ottenendo anche un prestigiosissimo argento nella seconda
tappa.
Grazie a questi risultati ottenuti in mare aperto, Nonostante la
sua giovane età, si è conquistato il rispetto di colleghi di paesi dove
la vela d’altura è sport con una solida tradizione ed un vero seguito
popolare, come la Francia. Michele è anche una persona che tiene molto
alla diffusione della vela come sport e come cultura nautica, e non è un
caso che l’incontro, promosso dal Circolo Nautico Cesenatico, si svolga
al Museo della Marineria di Cesenatico, un luogo che egli conosce e
apprezza. Michele Zambelli racconterà le sue esperienze di vela e i suoi
progetti futuri con l’aiuto di immagini e video che restituiranno tutta
l’emozione della navigazione in oceano.
Insieme
a lui ci sarà un altro velista romagnolo, il ravennate Matteo
Rusticali, che sta preparando la sua partecipazione alla Mini Transat
2017, alla quale peraltro sarà nuovamente presente lo stesso Zambelli,
dando vita così ad una sfida tutta romagnola nelle acque dell’Atlantico.
Per
questo incontro non si poteva trovare un ospite d’onore più adatto di
Cino Ricci, che ha portato la vela italiana alle massime sfide
internazionali inaugurando con Azzurra la partecipazione del nostro
paese alla Coppa America, diventando anche per il nostro pubblico un
efficace e popolare “testimonial” dello sport della vela.
L'incontro
sarà presieduto da Mauro Golinucci, Presidente del Circolo Nautico
Cesenatico, insieme a Davide Gnola, Direttore del Museo della Marineria.
L’iniziativa
è organizzata dal Circolo Nautico di Cesenatico con il patrocinio del
Comune di Cesenatico e la collaborazione del Museo della Marineria, le
cui attività si svolgono con il supporto di Gesturist Cesenatico Spa.
(da https://circolonautico.wordpress.com/2016/03/17/dalladriatico-allatlantico/ )
Nessun commento:
Posta un commento