giovedì 3 marzo 2016

A SENIGALLIA E MAROTTA PRENDE IL VIA IL PROGETTO VELA SCUOLA E LE GIORNATE AZZURRE




Riparte a marzo il Progetto Vela Scuola – Imparo a Navigare – Progetto Didattico Nazionale promosso dalla FIV – Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa, sempre più ambiziosa, quest’anno conta, tra l’altro, sull’appoggio e sul supporto di uno sponsor d’eccezione: la DECATHLON di Camerano, che sarà presente anche ad alcune delle giornate finali.

Obiettivo del progetto è trasmettere ai ragazzi, fin da piccoli, la passione per il mondo della vela e del mare. Gli alunni delle scuole partecipanti abitano in zone di mare e spesso lo conoscono poco, e questa iniziativa è una preziosa risorsa per promuovere il territorio ed un’opportunità unica per avvicinare le nuove generazioni a questo bellissimo sport.

Le lezioni, che si terranno in diverse scuole con un calendario molto intenso e vedranno impegnati circa 800 ragazzi, si articoleranno in 5 lezioni frontali in classe ed un’uscita in mare presso le sedi sportive delle Società che si sono dedicate alla realizzazione del progetto: Lega Navale Italiana Sez. Ancona, Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana Sez. Senigallia e Vela Club Marotta. 

Dopo il successo dell’edizione passata si ricomincia con tanto entusiasmo, forti dei risultati raggiunti e dell’apprezzamento ricevuto da parte di tutti i partecipanti. Molti dei ragazzi coinvolti l’anno scorso hanno infatti poi partecipato ai corsi di scuola vela durante l’estate ed alcuni sono perfino entrati a far parte della squadra agonistica.

Le scuole partecipanti a questa edizione sono le seguenti:
·        SCUOLA PRIMARIA “MAGGINI” Istituto Comprensivo “Grazie Tavernelle” Ancona: 8 CLASSI, 193 ALUNNI;
·        SCUOLA PRIMARIA “D. SAVIO” Istituto Comprensivo “Grazie Tavernelle”, Ancona: 2 CLASSI, 36 ALUNNI;
·        SCUOLA SECONDARIA “G.PASCOLI” Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci”, Ancona: 4 CLASSI, 103 ALUNNI
·        SCUOLA SECONDARIA “LEOPARDI” Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci”, Ancona: 2 CLASSI, 44 ALUNNI
·        SCUOLA PRIMARIA “LEOPARDI” Istituto Comprensivo “Senigallia Sud - Belardi”, Senigallia: 6 CLASSI, 94 ALUNNI;
·        SCUOLA PRIMARIA “PUCCINI” Istituto Comprensivo “Senigallia Nord – Mercantini”, Senigallia: 2 CLASSI, 39 ALUNNI;
·        SCUOLE PRIMARIE “F.PALAZZI” e “G.MARCONI” Istituto Comprensivo “Nori De’ Nobili”,  Passo Ripe e Monterado: 8 CLASSI, 168 ALUNNI;
·        SCUOLA PRIMARIA “CAMPUS”, Istituto Comprensivo “Faà Di Bruno”, Marotta di Mondolfo: 3 CLASSI, 71 ALUNNI;
·        SCUOLA PRIMARIA “FANTINI” Istituto Comprensivo “Faà Di Bruno”, Marotta di Mondolfo: 3 CLASSI, 56 ALUNNI.

Splendida iniziativa e novità di quest’anno, non legate al Progetto Vela Scuola ma in sintonia con esso, sono le Giornate Azzurre, caratterizzate non solo dalle lezioni frontali, ma da vere e proprie uscite in mare in preparazione di crociere finali: una al Conero e una addirittura in Grecia! Una proposta simile alla settimana bianca pensata per i ragazzi più grandi.

Le scuole coinvolte sono le seguenti:
·        SCUOLA SUPERIORE “A. PANZINI”, Senigallia: 1 CLASSE, 16 ALUNNI;
·        LICEO CLASSICO “PERTICARI”, Senigallia: 2 CLASSI, 42 ALUNNI.

Un grazie speciale va alla dottoressa Ionna e alla dottoressa Gasperat dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, le quali hanno sostenuto l’iniziativa contribuendo alla diffusione dei progetti nelle scuole, ma soprattutto ringraziamo i dirigenti degli Istituti Comprensivi e il corpo insegnante che si prodigano affinché i loro alunni facciano esperienze altamente formative in armonia con l’ambiente ed in particolare il mare, stimolandoli a partecipare a progetti come il Vela Scuola e le Giornate Azzurre.

Le premesse ci sono tutte e, con entusiasmo, siamo pronti a spiegare le vele con i nostri ragazzi per un altro appassionante anno insieme!

Nessun commento: