PADOVA, 10
febbraio 2016 - Il circolo velico Il Portodimare ha presentato
ufficialmente la sua stagione sportiva 2016, con un calendario ricco di
appuntamenti importanti, anche di richiamo internazionale e che
inizieranno a marzo per concludersi alla fine di Novembre. Riconfermati
tutti gli appuntamenti classici e anche le novità degli ultimi anni,
così come le collaborazioni con gli eventi di Mirko Sguario e un'occhio
di attenzione particolare per il Campionato Invernale, che nell'edizione
di quest'anno spegnerà le quaranta candeline. L'evento clou sarà a fine
maggio, quando per la prima volta Il Portodimare porterà il Campionato
Europeo Sportboat.
Le acque di Chioggia ospiteranno la sfida che
assegnerà il titolo di campione continentale di questa categoria che
permette alle piccole ma tecniche e veloci imbarcazione tra i sei e nove
metri di sfidarsi in avvincenti regate.
|
Ad illustrare la nuova stagione che vedrà impegnato il sodalizio
padovano è il suo presidente Gianfranco Frizzarin che dichiara:"Siamo
attesi da un'anno veramente molto impegnativo, e questa sarà una
stagione sicuramente molto importante per il nostro Circolo, con due
appuntamenti da segnare in rosso nel calendario su tutti: il primo
quello di fine maggio con il Campionato Europeo Sportboat,
manifestazione che per la prima volta viene ospitata in Italia, e che
vedrà sfidarsi i migliori atleti del panorama velico internazionale, e
in autunno con la quarantesima edizione del Campionato Invernale. Per
noi è un orgoglio poter organizzare quello che è uno degli appuntamenti
velici più longevi dell'Adriatico - continua Frizzarin - inoltre, dopo
l'esperienza dello scorso anno, come consiglio direttivo, abbiamo
deciso di riproposto la nostra partecipazione agli eventi della Lega
Italiana Vela."
Quanto al
calendario si inizierà a Chioggia domenica 3 aprile con il Campionato
Primaverile, evento realizzato in collaborazione con il Club Amici della
Vela, e che continuerà per i weekend successivi del 9 e 10 aprile, del
16 e 17, e del 30 aprile e 1 maggio quando le regate saranno valide
anche come selezione per i campionati nazionali ORC. Dal 22 al 24 aprile
invece è in programma, sempre con la collaborazione del Club Amici
della Vela, la Chioggia - Rovigno - Chioggia.
A maggio, e più
precisamente il weekend del 21 e 22, Portodimare collaborerà con Circolo
della vela Mestre e Yacht Club Vicenza per la realizzazione della Coppa
Metamauco 2016, prima di immergersi in uno degli appuntamenti più
importanti della storia del sodalizio padovano - in programma dal 24 al
29 - e che attirerà a se gli occhi di tutta europa, con il Campionato
Europeo Sportboat 2016. Già indicato da molti addetti ai lavori come uno
degli eventi più importanti nel panorama velico italiano per il 2016 è
stato inserito dall'Offshore Racing Congress tra i major event dell'anno
e si prevede attirerà a Chioggia una cinquantina di imbarcazioni di
diverse nazionalità.
Dall' 11 al 12
giugno ritornerà l'appuntamento con il Trofeo Leon, quest'anno dedicato
anche al socio fondatore Roberto Ferro e scomparso lo scorso anno,
riservato alla classe Meteor e Minialtura, mentre il 25 e 26 giugno
Portodimare sarà a Venezia dove collaborerà con Mirko Sguario per la
realizzazione del Trofeo Principato di Monaco, riservato alle barche d'epoca.
Nel mese di
settembre Il Portodimare sarà a Venezia con gli appuntamenti del Trofeo
del Nonno sabato 18 e domenica 19, mentre il 15 ottobre sarà la volta
della Venice Hospitality Challenge, la sfida tra maxi yacht nella
suggestiva cornice di San Marco e realizzati in collaborazione con Vela x
Voi di Mirko Sguario.
Chiusura di
stagione come da tradizione dedicata al Campionato Invernale,
l'appuntamento storico de Il Portodimare dedicato all'altura e giunto
quest'anno alla sua quarantesima edizione, e che inizierà il 30 ottobre
per continuare il 5 e 6, il 12 e il 13, ed il 20 novembre con la
giornata conclusiva.
Nessun commento:
Posta un commento