martedì 5 gennaio 2016

Corso di meteo, tattica e preparazione per una regata in Mini 650 - Arci 650


Sabato 27 Febbraio 2016 - Centro Italiano Vela d'Altura, Cecina - Il CIVA e' lieto di presentare ai propri soci un incontro di preparazione ad una regata in doppio su Mini 650: la Arcipelago Mini 650 2016 con relatore Andrea Fornaro, nato ad Orbetello (GR) e ottimo conoscitore delle acque dell'arcipelago toscano dove si svolgera' la regata. 
 
Livello: Intermedio/Avanzato
L'incontro e' adatto a chi ha gia' buone competenze di meteorologia e navigazione in regata su cabinato e vuole approfondire la materia con questa giornata tecnica in cui si affronteranno temi come tattica e strategia in relazione al meteo e al percorso di una regata di medio raggio (150-200 miglia categoria C).
 
Orario: 9:00 - 18:00 circa.
 
Il programma della giornata prevede:
 
- Analisi del percorso
- Analisi il periodo della gara
- Possibili scenari meteo
- Proviamo a far girare un routage
- Come prepararsi all’Arci650
- Visita alle barche 
- Domande e risposte
 
Nella giornata del 28 Febbraio sara' possibile prenotare uscite con gli istruttori del CIVA o con lo stesso Andrea Fornaro come personal coach su Mini 650.
 
Per info e prenotazioni: online www.centroitalianoveladaltura.it, mail info@centroitalianoveladaltura.ittel 3204093306. Costo €75 a persona, prenotazione anticipata obbligatoria. Prenota ora!
 
Andrea Fornaro, nato a Orbetello (GR) il 2 marzo 1977.
Ha un curriculum velico di alto profilo: a 8 anni inizia la sua carriera sull'Optimist, a 16 è nella squadra nazionale di Vaurien e a 17 è Campione Italiano Juniores. Nel 2002 inizia ad avere i primi ingaggi da professionista. Velista eclettico e poliedrico, Andrea ha conseguito i titoli di campione del Mondo, campione Europeo e più volte campione Italiano in diverse categorie (420, Snipe, Europa). Ha fatto una campagna olimpica per Londra 2012 nella classe Star. Ha raggiunto il massimo della vela oceanica ottenendo uno storico secondo posto al Fastnet 2011 con il Class40 ed è tutt'ora impegnato in numerose classi veliche (tra cui Melges 20 e Melges 32) per avere un ampio raggio di conoscenze ed ha appena concluso una Mini Transat sul Sideral . Ama da sempre il kitesurf e in questa disciplina (in particolare nella classe Race) si è distinto in numerose competizioni nazionali e internazionali. Sperimenta nel tempo libero il kite foil, di cui è grande appassionato.

Nessun commento: