Come ormai consuetudine inizia presto l'attività della classe 420
Italia. Si è svolto infatti a Santa Marinella il primo raduno del 2016.
Una 3 giorni caratterizzata dalle prime 2 giornate di vento e onda
formata e l'ultima con vento leggero. Hanno partecipato 18 equipaggi,
molti della IV zona, altri provenienti da Emilia Romagna e Puglia. Gli istruttori presenti erano Stefano Marchetti (coordinatore), Giordano
Bracciolini, Simone Spina, Alessandro Franzi e Pietro Iavicoli.
Presente per tutta la durata del raduno anche Giulio Desiderato per
conto di North Sails con 2 giochi di vele test a disposizione.
Il programma svolto:
- 3 gennaio
ore 9 attivazione muscolare, uscita ore 13, vento sostenuto (16/18 nodi) e onda formata, divisione in 2 gruppi più o meno omogenei e lavoro di conduzione bolina e poppa. A seguire 3 regatine con percorso a quadrilatero. Ore 16 rientro. Ore 19.00 debriefing
- 4 Gennaio
ore 9 attivazione muscolare, ore 11 uscita con sempre con vento di circa 16 nodi, ancora conduzione in 2 gruppi, con un po' di manovre, dopo 2 ore e mezzo rientro, riposo fisico e alle ore 14.30 seconda uscita (con vento di 12 nodi) e lo svolgimento di 2 regatine a quadrilatero e boe fisse. Ore 19 debriefing
- 5 Gennaio
pioggia battente, ore 10.30 in aula, divisione in 4 gruppi con assegnazione di un argomento per gruppo sul quale relazionare agli altri dopo 45 minuti di tempo per sviluppare l'argomento stesso.
- 3 gennaio
ore 9 attivazione muscolare, uscita ore 13, vento sostenuto (16/18 nodi) e onda formata, divisione in 2 gruppi più o meno omogenei e lavoro di conduzione bolina e poppa. A seguire 3 regatine con percorso a quadrilatero. Ore 16 rientro. Ore 19.00 debriefing
- 4 Gennaio
ore 9 attivazione muscolare, ore 11 uscita con sempre con vento di circa 16 nodi, ancora conduzione in 2 gruppi, con un po' di manovre, dopo 2 ore e mezzo rientro, riposo fisico e alle ore 14.30 seconda uscita (con vento di 12 nodi) e lo svolgimento di 2 regatine a quadrilatero e boe fisse. Ore 19 debriefing
- 5 Gennaio
pioggia battente, ore 10.30 in aula, divisione in 4 gruppi con assegnazione di un argomento per gruppo sul quale relazionare agli altri dopo 45 minuti di tempo per sviluppare l'argomento stesso.
Ore 12.30 uscita e regatine, la prima con vento di 6/8 nodi, la seconda
con vento in calo fino all'annullamento. Ore 15 rientro e fine raduno.
Nessun commento:
Posta un commento