Antonio Persico del Reale Yacht Club Canottieri Savoia ha vinto la 23
esima edizione del Trofeo Campobasso, regata internazionale ad invito
inserita nel calendario della Federazione Italiana Vela. L’atleta
napoletano ha chiuso al terzo posto l’unica prova disputata oggi nel
Golfo di Napoli: è bastato per salire sul gradino più alto del podio,
dopo i due primi e due secondi posti delle giornate precedenti. Persico,
che succede nell’Albo d’Oro a Riccardo Sepe, è il secondo napoletano a
centrare l’impresa dopo Vincenzo Sicignano (Circolo Savoia) nel 2000.
“Ci ho provato tre volte, questo era l’ultima possibilità, è andata bene
– ha detto Persico al termine della cerimonia di premiazione, che si è
svolta oggi pomeriggio nei saloni del Savoia, circolo organizzatore
della rassegna – È stata una regata molto bella perché in mare c’è stato
vento forte per tre giorni, ed anche tatticamente c’è voluta molta
concentrazione. Ringrazio il mio allenatore Mattia Pressich e dedico
questa vittoria alla mia famiglia. Obiettivi? Vorrei salire sul podio al
prossimo Mondiale, oppure vincere l’Europeo e tutte le regate che
farò”.
Al secondo posto s’è classificato Gabriele Centrone del Centro
Velico 3V, al terzo Gaia Falco del Circolo Italia. Altre due ragazze ai
piedi del podio: Giulia Sepe (Centro Velico 3V) e la croata Nina Skopac
(Clivo Sailing Club).
Il Trofeo Unicef (categoria Cadetti) è stato invece vinto dal greco Iason Valiadis (NCPF) davanti a Luca Mengucci (Ass. Velica Civitavecchia) e alla croata Lucija Skopac (Clivo Sailing Club). I trenta giovanissimi timonieri della categoria, nati nel 2005-06, hanno ricevuto una calza di dolci e cioccolato donata dallo sponsor Gay Odin.
La manifestazione, aperta a velisti dai 10 ai 14 anni della Classe Optimist, ha assegnato altri quattro trofei: la Coppa Branko Stancic (concorrente proveniente da più lontano) a Daniel Helfenboum dell’Eilat Sailing Club di Eilat, Israele; la Targa Irene Campobasso (ragazza Juniores prima classificata) a Gaia Falco del Circolo Italia; la Coppa Kinder (miglior circolo) al Clivo Sailing Club, il circolo croato rappresentato dalle sorelle Skopac; la targa intitolata a Giannegidio Silva (concorrente più giovane) ad Andrea Marotta della Lega Navale Italiana di Salerno, nato il 29 maggio 2006.
“Tre giornate meravigliose dal punto di vista velico, dopo 16 anni possiamo esultare per il successo di un nostro atleta - ha detto Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia – Abbiamo avuto in banchina timonieri provenienti da 14 nazioni, ci auguriamo che il prossimo anno la partecipazione sia altrettanto nutrita”.
“Sono state belle regate, il
tempo è stato rigido e gli atleti sono stati all’altezza della
situazione – ha invece affermato Michele Fortunato, vicepresidente
sportivo del club bianco blu di Santa Lucia – Mandiamo in archivio una
bella edizione nel corso della quale hanno ben figurato gli stranieri e
tutti i velisti della V Zona”. Alla premiazione erano presenti Carlo
Rolandi, presidente onorario della Federazione Italiana Vela, e Ciro
Borriello, assessore comunale allo Sport.
Nessun commento:
Posta un commento