Imperia, 5 dicembre 2015 - Ha preso ufficialmente il
via questa mattina con la cerimonia dell’alzabandiera la 26esima edizione di
Imperia Winter Regatta, il grande evento velico internazionale dedicato alle
classi 420 e 470 che sta portando nel capoluogo di Ponente equipaggi da tutta Europa e da tutto il mondo. Numeri da record
quest’anno, con ben 204 equipaggi iscritti. Un incremento significativo, oltre
che positivo, che si registra in modo particolare per gli equipaggi delle
classi 420, protagoniste a Imperia nell’attesa non solo della prova olimpica di
Rio De Janeiro 2016 ma anche del mondiale che si svolgerà ad Aregai (IM) la
prossima estate.
“È un’edizione storica per Imperia Winter Regatta – ha
sottolineato il presidente di Yacht Club Imperia, Biagio Parlatore – abbiamo
registrato un record di iscritti con 204 imbarcazioni, la cui presenza richiede
circa 600 persone in mare, un notevole
sforzo per tutta la macchina organizzativa che ruota intorno all’evento. Giorno
dopo giorno, gli iscritti di questa edizione sono aumentati, fino a portarci a
un successo che ci riempie di orgoglio dopo il netto calo di partecipazioni che
cinque anni fa aveva contrassegnato Imperia Winter Regatta. È una vittoria per
la vela e per lo sport, ma anche per la città di Imperia”.
Parlatore ha ringraziato le autorità civili e militari
presenti: il prefetto Silvana Tizzano, il questore Leopoldo Laricchia, il
presidente della Provincia di Imperia Fabio Natta, il sindaco e il vicesindaco
di Imperia, Carlo Capacci e Giuseppe Zagarella, presenti insieme all’assessore
allo sport Simone Vassallo, la Polmare e la Guardia di finanza, e ha ricordato
il fondamentale ruolo svolto dalla Capitaneria di Porto nel garantire la
sicurezza in mare. Ha inoltre sottolineato l’importanza e il buon funzionamento
della collaborazione con le diverse realtà imperiesi che hanno contribuito
all’organizzazione e realizzazione di questa edizione di Imperia Winter
Regatta.
Le regate di oggi, 5 dicembre 2015
In mare, oggi, le classi 470, presenti con una
cinquantina di equipaggi. Nonostante le condizioni meteo non ottimali della
mattinata, con pioggia e un debole vento da terra, alle 12.00 è ufficialmente
partita la prima prova, seguita da una seconda intorno alle 15.00 che però è
stata ridotta alla seconda boa di bolina per il poco vento, non superiore agli
8 nodi. La giornata si è presentata da stamane come difficile e molto umida,
tuttavia il vento, prima da est/ nord-est e poi da nord/nord-ovest, ha permesso
di effettuare le due prove.
Questa la classifica di oggi, sabato 5 dicembre
470 L
1
|
470l ITA 74
|
Di Salle Benedetta, Dubbini Alesssandra,
001-01-YACHT CLUB ITALIANO ASS
|
2
|
470l GER 72
|
Bochmann Annika, Steinherr Marlene, VSaW
|
3
|
470l ITA 20
|
Zorzi Cecilia, Caruso Bianca, 410-14-CIRCOLO VELA
ARCO ASS S
|
470 M
1
|
ESP 22
|
Tabares Rayco, Gonzales Alfredo, RCN Arrecife
|
2
|
ITA 29
|
Sivitz Kosuta Simon, Farneti Ias, 374-13-Y C CUPA
ASS SPORT DIL
|
3
|
POR 10
|
Villas-Boas Joao, Carmelo Tomas, CN Cascais
|
Per domani, 6 dicembre, sono previste ancora regate
per le classi 470, mentre scenderanno in acqua anche le classi 420 per la prima
giornata di prove.
Queste le date di gara previste:
5-8 dicembre 2015, regate per le classi 470 (maschile e femminile)
6-8 dicembre 2015, regate per le classi 420 (open e femminile)
È in programma un massimo di 11
prove per le classi 470 e di 8 per le classi 420.
IWR è organizzata dalla Yacht
Club Imperia con la collaborazione di GoImperia, ed è possibile grazie al sostegno
della Regione Liguria e alla collaborazione del Comune di Imperia -Assessorato
alla Cultura e Manifestazioni,
Assessorato allo sport, della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di
Imperia.
Main sponsor dell'evento sono MYMOBI e MYTV. Inoltre supportano l'organizzazione: Agnesi, Fratelli Carli, Linea Mediterranea,
Uno Communications, Supermercati Simply-SMA, Latte Alberti.
Un'importante collaborazione tecnica sarà garantita
dal Nucleo emergenza della Protezione Civile Imperia, e da alcune scuole della
città: Istituto Tecnico Nautico
"Andrea Doria", Istituto Professionale di Stato per i Servizi
Commerciali e Turistici “Ulisse Calvi”, Sezione Collaboratori del Mare
dell’IPSIA “G. Marconi”.
PROGRAMMA
Domenica 6 dicembre 2015:
regate
per tutte le classi
Lunedì 7 dicembre 2015:
regate
per tutte le classi
Martedì 8 dicembre 2015:
regate
per tutte le classi, premiazione a conclusione delle regate
Il Circolo
Velico Imperiese nasce nel 1946 e da allora opera fattivamente nel settore
velico. Nel 2006 cambia denominazione in Yacht Club Imperia,
ponendosi tra i club più attivi in Italia, con una invidiata scuola vela tra le
più frequentate nel territorio nazionale, un palmares di risultati degli
associati di altissimo prestigio, una serie di eventi di livello nazionale ed
internazionale e numerose iniziative sportivo-sociali di notevole interesse
come la scuola vela per portatori di handicap ed il progetto Homerus per la
scuola vela per non vedenti.
Nessun commento:
Posta un commento