03/11/2015 - A Cetraro (CS), località costiera che si affaccia sul Tirreno cosentino,
si è conclusa pochi giorni fa “L’isola che non c’è”, manifestazione
dedicata ai bambini organizzata dalla Pubbligrafix di Cetraro. Presente,
tra le associazioni sportive, il Centro Velico Lampetia di Cetraro
rappresentato da Ferruccio Rizzuti, società che promuove la vela 365
giorni l’anno su tutto il territorio provinciale. "Attraverso la nostra
partecipazione", ha dichiarato il Direttore Sportivo della società
Cristina Leporini, "abbiamo dato la possibilità a tutti i bambini
presenti nella nuova piazza del centro cittadino di salire a bordo
dell’Optimist, una delle barche scuola della nostra associazione, e
farli divertire”.
“È stata una gioia immensa aver visto i ragazzini di
ogni età salire a bordo della nostra barca e divertirsi. Si sono
imbarcati persino i bimbi di due anni. Speriamo di poterli vedere al più
presto navigare in mare, così come fanno ora i ragazzi del nostro
gruppo sportivo", ha commentato il Segretario dell’associazione Fabio
Leporini, "solcando le acque di tutta la Calabria, regatando sui campi
di regata e confrontandosi con gli atleti più forti d’Italia”.
“Non
abbiamo avuto un attimo di pausa", è stato il commento di Pino
Mazzitelli. "Fino a tarda sera abbiamo fatto divertire tutti i bambini
che, pazientemente, dopo aver aspettato il loro turno per salire a
bordo, hanno successivamente simulato una navigazione a vela nell’ampia
fontana tra zampilli d’acqua e luci colorate. Nella tarda serata di
domenica sono venuti a trovarci anche Cristina Leporini e Romano de
Paola, di ritorno da Crotone, dove sono stati impegnati con il gruppo
sportivo in una regata regionale”.
Nei giorni successivi molti bambini hanno visitato la base nautica del CVL, presso il porto turistico di Cetraro, semplicemente per visitare la nuova sede dell’associazione.
Nessun commento:
Posta un commento