Velisti provetti, marinai alle prime armi e semplici appassionati, non prendete impegni perché dal 1 al 4 ottobre 2015, vi aspettiamo a La Maddalena per il Campionato Nazionale Open Classe 2.4mR.   Cosa sono le regate open?    Sono gare veliche alle quali può partecipare chiunque: uomini, donne, abili e disabili ad armi pari e in un’unica competizione.
Perciò ecco il programma in pillole:
- 30 settembre ore 18.30 Inaugurazione
- 1/4 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 16.00 Regate nella rada di Santo Stefano
- 3 ottobre ore 20.00 Festa di Acque Libere
- 4 ottobre ore 17.00 FIABA Day, premiazioni e cerimonia di chiusura
I partecipanti si sfideranno nella Rada di Santo Stefano, lo specchio
 d’acqua protetto dalle isole di La Maddalena, Caprera e Santo Stefano.   La scelta del campo di gara non è del tutto casuale, del resto si tratta
 di un perimetro già apprezzato in passato dalla Classe e perfetto per 
garantire uno spettacolo suggestivo a tutti coloro che vorranno seguire 
la regata da terra.
Durante lo stesso evento velico verrà assegnato il Trofeo Luigi Carpaneda – per volontà della Foundation-La-Tire-au-Loup – intitolato al padre della vela isolana, velista di fama internazionale.
L’evento sarà anche la tappa conclusiva del Trofeo Guldmann Cup,
 che porta il nome dell’azienda danese specializzata nella progettazione
 e realizzazione di sollevatori e ausili per persone con disabilità.
Chiunque voglia partecipare, oltre a provvedere all’iscrizione al 
torneo, potrà usufruire dei servizi di trasporto offerti dalle compagnie
 di navigazione Moby Lines e Delcomar.  La regata, sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela), è 
patrocinata da FIABA (Federazione Italiana Abbattimento Barriere 
Architettoniche), dal Comune de La Maddalena e si avvale del contribuito
 economico del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena e della collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
(da www.acquelibereblog.wordpress.com)

Nessun commento:
Posta un commento