giovedì 10 settembre 2015

ARRIVANO IL MONDIALE TEAM RACE DEL 4.20 E IL CAMPIONATO NAZIONALE PER VELISTI CON DISABILITA’ MOTORIE


GARGNANO (Bs) – Oggi Regata di prova, domani il via al Campionato Mondiale a squadre della classe 4.20. La meglio gioventù di Germania, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Italia si affronterà in una insolita serie di regate con flotte di 3 imbarcazioni, tutte messe a disposizione dagli organizzatori di Circolo Vela Gargnano, Univela Tremosine e dal cantiere Nautivela di Milano. Il Mondiale a squadre fa seguito al Campionato Mondiale del 4.20 corso nel lontanissimo Giappone. Le due compagini italiane saranno composte dai giovani del Circolo 3V del lago di Bracciano e della squadra gardesana della Fraglia Vela Malcesine. 
 
Per il 3V ci saranno Rocco Attili, Bianca Crugnola, Luca Camilli Meletani, Sebastiano Stipa, Sofia Carluccio, Filippo Iacchia. La Fraglia Malcesine schiererà Dimitri Peroni, Alexandra Stalder, Francesca Campri, Gianluca Mazzocchi, Silvia Speri e Maria Coluzzi. Le regate iniziano domani e si concluderanno domenica. 

La manifestazione fa parte dei Grandi eventi organizzati grazie al contributo di Regione Lombardia per Expo 2015.Ed a chiudere un'annata eccezionale per Gargnano e le sue regate arriveranno dal 17 al 20 settembre il Campionato Italiano Open per tutti i velisti con disabilità in ambito motorio, l'assegnazione dei titoli nazionali di Hansa 303 e Liberty, la Coppa Internazionale per il doppio Paralimpico dello Skud 18, la Coppa delle Nazioni nel ricordo di Marsilio Pasotti. Il 20 settembre sarà la volta poi della 9° edizione della Childrenwindcup promosso grazie all'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico, ospiti i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia. 

Sempre il 20 settembre tornerà la Bart Bash Regata, evento che si correrà in contemporanea in tutto il mondo nel ricordo del velista olimpico Andrew Bart Simpson. Non finisce qui, sabato 26 settembre Bogliaco e Gargnano ospiteranno il Dolphin Day-Assirisk, per festeggiare tutta la stagione del monotipo firmato da Ettore Santarelli.

Nessun commento: