19/09/2015 - Mancano
poche ore alla partenza della Mini Transat 2015, la leggendaria sfida in
solitario all’Oceano Atlantico riservata ai Mini 6.50 che prende il via alle
15.30 di oggi da Douarnenez. Alberto
Bona, in regata con Onlinesim,
dichiara: “Sono molto concentrato sulla partenza. La situazione meteo sembra
essere tranquilla, c’è un’alta pressione sopra di noi quindi ci aspettano due
giorni con venti leggeri. Nelle prime fasi sarà importante giocarsela bene e
fare una regata tattica. Dopo due giorni di alta pressione arriverà un fronte
freddo – a metà del Golfo di Biscaglia – con mare e vento a 25 nodi,
quindi da lì sarà una discesa veloce.
Sarà una tappa rapida, l’arrivo a Lanzarote è previsto intorno al 25
settembre”.
Dopo
la partenza, il primo passaggio per la flotta di partecipanti è a Raz de Sein (tra
l’Ile
de Sein e la Pointe du Raz del Finistère, in Bretagna): la raggiungeranno verso
le otto di questa sera. Il passaggio al largo di Capo Finisterre (nella Spagna
nord-occidentale) è invece previsto per il 22 settembre. Da lì comincerà la
discesa verso Lanzarote, punto di arrivo
della prima tappa della regata.
Per l’atleta
dello Yacht Club Italiano si tratta della seconda partecipazione alla Mini
Transat: nell’edizione 2013 Alberto Bona ha ottenuto un un ottimo quinto posto, diventando il secondo
italiano di sempre a entrare nella top 5 di questa storica regata oceanica.
Le tappe della Mini Transat 2015
La Mini Transat 2015 parte oggi 19 settembre da Douarnenez in Francia e
arriva a Pointe à Pitre in Guadalupa.
La regata, giunta alla ventesima edizione, si svolge in due tappe:
1° tappa: Douarnenez (Francia) – Lanzarote (Canarie): lunga 1.250 miglia
2° tappa, parte il 31 ottobre:
Lanzarote – Pointe à Pitre (Guadalupa): 2770 miglia

Nessun commento:
Posta un commento