Robin
Follin con Marine Boudot, Emeric Michel e Germain Gaulthier sono i
Campioni del Mondo 2015 della classe SB20. Sono francesi, di St.Maxime,
il timoniere ha da poco compiuto 20 anni, il più vecchio a bordo ne ha
26 e vanno insieme sull'SB20 da poco più di un anno. Hanno dato ben 10
punti al secondo qualificato, un equipaggio molto forte che è stato
spesso in corda per vincere il Mondiale, Luka Rodion e i suoi di Sky
Line ancora una volta si devono limitare a sfiorare il meraviglioso
trofeo di vetro. Chiude al terzo posto dell'SB20 WORLD CHAMPIONSHIP
Robert Jeffreys con Glenn Bourke e Sae Lilly dall'Australia.
Una
bella vittoria per il giovane equipaggio supportato dalla Federazione
Francese di Vela (FFV) che conta di 420er (4° al mondiale) e match
racers, hanno disputato un Campionato quasi perfetto in cui il peggior
risultato, dopo gli scarti è un 14esimo proprio di questa mattina. "E'
stata una bella regata - dice un emozionato Robin Frollin - due mesi fa
non avremmo mai pensato di potercela fare, è incredibile. Adesso
continueremo con l'SB20 e saremo impegnati allo ISAF Youth World Match
Racing Championship. Ma per qualche giorno ci godiamo la vittoria". Una
prima prova che avrà sicuramente creato del nervosismo a bordo mettendo a
rischio la vittoria finale.
Le condizioni oggi erano un po' diverse dal
solito, la partenza è stata data prima del solito e l'Ora - tipico
vento termico da Sud - non era ancora del tutto stabile. Anche nella
seconda prova di oggi, il vento era difficile e ha tratto in inganno
molti top team che sono partiti sulla destra quando poi ha invece pagato
la sinistra. Tra gli 'ingannati' anche l'equipaggio francese, che non
s'è perso d'animo ed è riuscito a recuperare soprattutto sui diretti
interessati, dimostrando un carattere da professionisti consumati.
E'
andata male all'unico equipaggio sudafricano presente, Raceahead -
Spiriti of Cape Town di Roger Hudson, che è stato sul podio fino a ieri e
purtroppo oggi ha avuto difficoltà ad interpretare il vento nella prima
prova ed è partito fuori con bandiera U nella seconda. Il
miglior italiano resta PROtect Tapes di Gian Matteo Paulin con al timone
Ian Ainslie e Adam Martin alle scotte. Seguono al diciottesimo posto
DKC di Vincenzo Graciotti con Giovanni Melone al timone e Sergio
Lambertenghi a prua, subito dietro ci sono i ragazzi di SBerla di
Massimo Fullone con Andrea Airò al timone.
Nella
Silver Fleet vincono i russi di San Pietroburgo e il primo italiano è
Claudio Dutto su Asante Sana con Andrea Trani alla tattica.
Dopo
la regata c'è stata la cerimonia di premiazione al Circolo Vela Torbole
tenuta dal Presidente del Club Gianfranco Tonelli e dal presidente
della Classe internazionale Ed Russo. Sono stati premiati anche i
giudici del Comitato di Regata, presieduto da Carmelo Paroli, che hanno
permesso di disputare un Campionato eccellente con ben 27 prove tra le
due flotte.
(www.sb20italia.wordpress.com)
Nessun commento:
Posta un commento