PADOVA, 3 luglio 2015 - Il
Circolo Velico Il Portodimare entra a far parte dell'elite della vela
italiana. Il consiglio direttivo del sodalizio padovano presieduto da
Gianfranco Frizzarin ha infatti accettato l'invito pervenuto dal Circolo
Canottieri Aniene di Roma e dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia di
Napoli di far parte della LIV, la Lega Italiana Vela. L'iniziativa nasce
come sodalizio tra i più
rappresentativi circoli italiani, finalizzato allo sviluppo di un format
di regate per club che in Europa sta riscuotendo un grande successo, la
Sailing Champions League.
La Lega Italiana Vela, è un' associazione caratterizzata da un forte spirito di aggregazione che si pone l'obiettivo di riunire in una lega sportiva un consistente numero di prestigiosi e attivi Circolo velici di tutte le zone italiane, nel pieno rispetto dei Principi sportivi del CONI, dello Statuto della FIV e della sua Normativa.
Scopo della neonata associazione è quello di selezionare i
due Circoli velici che parteciperanno alla Sailing Champions League
attraverso una serie di regate dal format originale, creare un ranking
sportivo dei Circoli velici, anche con una Gold League e una Silver
League, creare un movimento sportivo locale tra i vari circoli
coinvolti, il tutto con regole chiare per tutti, con barche identiche
anche nella messa a punto, a pari condizioni e a basso costo, questi
sono gli scopi e i principi della Lega Italiana Vela.
In
Europa si sono già costituite 14 National Leagues, dopo il successo
della Lega tedesca che ha associato 38 circoli sportivi divisi in due
divisioni.
"La Lega Italiana Vela è un progetto che pone al suo centro il Club in quanto tale, - ha commentato il Presidente della LIV Roberto Emanuele de Felice nel corso della presentazione ufficiale avvenuta a Roma - che esalta il suo guidone e che lo mette sportivamente in competizione con gli altri Clubs."
Il primo kick
off della Lega Italiana Vela si svolgerà dal 24 al 26 luglio a Napoli
con l'Italia Champions League - DHL Club Trophy, organizzato dal Reale
Yacht Club Canottieri Savoia. Le barche, messe a disposizione
dall'organizzazione, sono tutte uguali, le manovre sono fisse e gli
equipaggi si scambiano le imbarcazioni ad ogni regata. Quindi i valori
vincenti sono solo l'affiatamento del team, il talento e la tattica di
regata, elementi che esaltano gli uomini e le donne del proprio Circolo
Velico
"Il nuovo movimento che sta nascendo è un qualcosa di molto importante - ha commentato GianFranco Frizzarin - che
sicuramente da qui ai prossimi anni darà ampia visibilità a questo
sport e rivoluzionerà il modo di intendere la vela. Subito ci siamo dati
da fare per riuscire a formare con i nostri tesserati un equipaggio da
inviare a Napoli in rappresentanza del nostro guidone, oggi possiamo
finalmente comunicare che il Portodimare Sailing Team sarà formato dai
fratelli Davide e Claudio Ravagnan, Giuseppina Clori Boscolo ed
Alessandro Pavanati. Sarà inoltre un'occasione importante per rafforzare
la nostra candidatura in vista del Campionato Europeo SportBoat 2016.
Non ci resta che tifare per il Portodimare!"
I
primi due Club classificati saranno qualificati alla Sailing Champions
League 2015, organizzata a Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda
dal 18 al 20 settembre 2015, e potranno così incrociare i loro guidoni
con i migliori Club europei.
Nessun commento:
Posta un commento