Alle 12.45 di lunedì 1 giugno, Margherita, Vismara 45 di Piero Burello, coadivuato tra gli altri
dai figli Marco ed Enrico, è stata la prima imbarcazione in assoluto e della
classe XTutti a passare Sansego,
primo waypoint de La Cinquecento Trofeo Phoenix organizzata dal Circolo Nautico Santa
Margherita. Alle 13.15 è stata la volta di Vola Vola dei croati Bojan Bozic-Sandi Lulic, vincitori della 200x2
ORC, prima imbarcazione della flotta X2. Le previsioni meteo che anticipavano una bolla di alta pressione
in alto Adriatico sono state pienamente rispettate, consegnando ai partecipanti
una notte sicuramente impegnativa, passata a poche miglia gli uni dagli altri
nel tentativo di sganciare l’avversario e guadagnare qualche miglia.
Il passaggio a Sansego è stato più agevole per i team che avevano
scelto fin da subito di puntare verso la costa istriana e sono riusciti così ad
agganciare le termiche notturne. Dopo il Quarnaro la situazione sembra un po’ migliorata con
l’ingresso di un leggero vento da sud ovest, che sta ancora spingendo la flotta
verso le Isole Tremiti.
Al
rilevamento delle 17.00 Margherita è ancora in testa alla
flotta della 500XTutti, tallonata da Shear Terror, Farr 40 dei ravennati
Setti-Salotti, Il Moro di Venezia XXVII di Alessandro Narduzzi e Kika
GreenChallenge, Class 40 dei fratelli Verardo in netta ripresa. Nella flotta X2 continua il primato Vola Vola, seguito a brevissima
distanza da Wanderlust dei triestini Furio Gelletti-Franco Ferluga, da Lazy,
piccolo trimarano di soli 9.70 metri dei tedeschi Richard Mueller-Werner Stolz
e da Demon X Aldo Palmisano Int. di Silvio Sambo e Dario Malgarise.
Più di metà della flotta ha passato Sansego e dirige verso San
Domino alle Isole Tremiti, mentre gli scafi più lenti sono ancora attardati e
dovrebbero lasciarsi alle spalle il primo waypoint di questa lenta Cinquecento
nella serata.
La classifica è più che mai aperta: nella notte malgrado le
bonaccette si è assistito a sorpassi e rivoluzioni nella classifica reale,
determinati dalle scelte tattiche e dall’abilità nella lettura di un percorso
mai così tecnico e difficile da interpretare, che terrà ancora impegnati i
tattici di bordo per la seconda notte della regata.
La Cinquecento Trofeo
Phoenix è regata valida per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano
Offshore e per il Trofeo Masserotti, organizzata dal Circolo Nautico Santa
Margherita in collaborazione con Marina 4 e Phoenix Informatica Bancaria, con il patrocinio del Comune di Caorle, la partnership di Birra
Paulaner, Dial Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, Astra
Yacht.
Nessun commento:
Posta un commento