Genova, 23 giugno 2015 - Appuntamento sabato 27 giugno
per Millevele 2015, la grande festa
della vela aperta a tutte le imbarcazioni organizzata dallo Yacht Club
Italiano.
Dopo un anno di pausa il mare di Genova torna a
colorarsi con le centinaia di vele di una manifestazione molto amata da tutti
gli appassionati del mare.
Il percorso di regata
Millevele, che giunge quest’anno alla 27°
edizione, è una veleggiata aperta a tutte le imbarcazioni a vela dai 7,50 metri
in su, suddivise in sei categorie in base alla lunghezza fuori tutto. Si svolge
in tempo reale per tutte le categorie.
Millevele parte sabato 27 giugno alle 11 davanti al Lido di Albaro. I partecipanti
si affronteranno su un percorso a bastone: dopo la partenza la flotta girerà
una boa tra Bogliasco e Punta Chiappa e farà quindi ritorno su Genova. La boa sarà anche un cancello che
prenderà tutti i passaggi nel caso la veleggiata non terminasse a causa di
mancanza di vento e premierà le prime imbarcazioni che passeranno.
Le
imbarcazioni della Millevele potranno essere ammirate lungo Corso Italia e dal
litorale fino a Nervi.
Le
novità del 2015: una macchina da caffè e una sacca di omaggi per i primi 400
Ai primi 400 armatori partecipanti sarà consegnata
una sacca ricca di omaggi e sarà data in regalo la macchina da caffè “Uno
Capsule System”, il nuovo sistema con libertà di scelta tra Illy e Kimbo.
Il
Porticciolo Duca degli Abruzzi
Durante Millevele il Porticciolo Duca degli
Abruzzi ospiterà presso i suoi ormeggi (sino ad esaurimento dei posti
disponibili) le imbarcazioni partecipanti.
Ogni barca riceverà una bandiera del Comitato per
la difesa del Porticciolo Duca degli Abruzzi e le stesse bandiere sventoleranno
sulle banchine dei cinque circoli che affacciano su questo specchio acqueo e che
da oltre cent’anni organizzano importanti manifestazioni sportive che hanno
dato lustro alla città.
Altri ormeggi saranno disponibili alle marine “I
Saloni Nautici” e “Della Foce”, situate nell’ambito della Fiera.
Il
gemellaggio con la Barcolana di Trieste
A partire dal 2015, Millevele è
gemellata con una delle più importanti manifestazioni veliche italiane: la
Barcolana, in programma a Trieste dal 3 all’11 ottobre.
Nata nel
1969, è la regata più affollata del mondo e richiama ogni anno a Trieste oltre
1800 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Vi prendono parte più di
25mila partecipanti tra velisti professionisti e semplici appassionati, mentre
a terra il pubblico supera le 350mila persone, che affollano gli “spalti
naturali” dell’altopiano triestino per seguire la Barcolana.
Come
iscriversi a Millevele
L’iscrizione a Millevele 2015 costa 50 euro.
E’ possibile iscriversi direttamente online, sul
sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) entro le ore 19 di giovedì 25 giugno. Dopo questa data restano
aperte le iscrizioni con sistema cartaceo, fino alle ore 10 di sabato 27 giugno:
basta scaricare il modulo di iscrizione sul sito www.yci.it e consegnarlo presso la segreteria della
manifestazione allo Yacht Club Italiano.
Sulla pagina Facebook dell’evento (Millevele
YCI-Evento Sportivo) è inoltre attivo un link che rimanda direttamente
all’iscrizione sul sito dello Yacht Club Italiano.
Per formalizzare l’iscrizione e ritirare la sacca
con gli omaggi, la segreteria regate sarà aperta presso lo Yacht Club Italiano
nei seguenti giorni e orari:
- dal 23 al 25 Giugno ore 10 - 18
- 26 Giugno ore 9 - 19
- 27
Giugno ore 8 - 10
Millevele
2015 online
Aggiornamenti e informazioni costanti, che si intensificheranno
con l’avvicinarsi della veleggiata, sono disponibili sul sito dello Yacht Club
Italiano (www.yci.it) e sulla pagina Facebook “Millevele YCI-EventoSportivo”.
La
premiazione
La premiazione di Millevele si svolgerà sabato 27 giugno alle ore 18 circa allo
Yacht Club Italiano.
Il
“Trofeo Millevele”, trofeo challenge, sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata
nel percorso completo. In caso di riduzione del percorso, sarà assegnato alla
prima imbarcazione arrivata alla boa di riduzione del percorso.
La
“Coppa YCI”, anch’essa un trofeo challenge, sarà assegnata alla prima
imbarcazione arrivata in tempo reale relativa alle categorie IV, V, VI.
Verranno
assegnati riconoscimenti alle migliori barche di ogni categoria.
I premi a sorteggio
Durante la premiazione i presenti avranno la possibilità di
aggiudicarsi alcuni fantastici premi a sorteggio, tra cui una crociera di una
settimana (otto giorni e sette notti in cabina doppia con balcone) per due
persone su Costa Diadema, alla scoperta del “Meraviglioso Mediterraneo” sulla
rotta Savona,
Marsiglia, Barcellona, Palma, Napoli, La Spezia,
con partenza a ottobre.
Saranno inoltre
sorteggiati una bicicletta elettrica Unix, 2
bici Graziella Salvador di Bottecchia e un orologio Garmin Quatix.
Nessun commento:
Posta un commento