GARGNANO (Bs) - Il prossimo 4 luglio saranno 85 anni. Tanto tempo è passato dalla "Regata dei Bragozzi" da trasporto, che
vide per la prima volta in gara tra le vele "non da lavoro", il
"Galeotto". Era di fatto la prima regata del lago di Garda. Il ricordo
di quell’evento è oggi rappresentato dal “Galeotto” che grazie ai
fratelli gargnanesi Luciano e Lorenzo Magrograssi ancora veleggia sul
Benàco. In origine era il cutter austriaco "Sirius",
successivamente, recuperato dal fondo lago (l'armatore, l'Arciduca
d'Austria, non voleva che finisse in mani italiane) venne ribattezzato
"Galeotto".
Fu, per anni, la prima ammiraglia di una piccola flotta
della Canottieri Società Sportiva Benacense, quella che poi divenne la
Fraglia della Vela di Riva di Trento. Il 4 luglio prossimo il “Galeotto”
sarà la barca Vip della “Centomiglia Classica”, il remake storico che
vedrà in acqua , al largo di Bogliaco, tutte le carene costruite prima
del 1980 nella rievocazione della regata a tutto lago del Circolo Vela
Gargnano.
Enti di Patrocinio Comune di Gargnano,
XIVa Zona Federazione Italiana Vela, Croce Rossa Italiana, Hyak
Onlus; con il contributo di Regione Lombardia.
I partner del Circolo Vela
Gargnano per il 2015 sono: Gaastra, Hotel Ristorante Villa Giulia di
Gargnano, Argivit, Dap Brescia, Gaastra Store Gargnano, Unidelta, Marina di
Bogliaco, Fondazione Asm-Gruppo A2A, Univela Campione-Tremosine,
Brescia Tourism, Consorzio turistico Garda Lombardia, Strada dei vini e dei sapori del Garda, Iab Brescia.
Nessun commento:
Posta un commento