I partecipanti alla XXI edizione de La Duecento organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita e Marina 4, in collaborazione
con Paulaner, Acqua San Benedetto, Cantina Colli del Soligo, Astra Yacht,
Techimpex e Aiino sono oltre la metà del percorso. In testa alla flotta, sia nella classe XTutti che in quella X2,
assistiamo via tracking satellitare ad interessanti match race e non è detto
che alla fine, se il vento rinforzerà nella notte come da previsioni, ci potrà
essere il terzo incomodo pronto ad approfittare della situazione.
Alle 10.20 di sabato 9 maggio, Fanatic di Alex Peresson è stata la
prima imbarcazione ad essersi lasciata l’isola croata di Sansego alle spalle,
seguita dopo circa venti minuti da Altair 3 di Sandro Paniccia, che ha poi
raggiunto e superato il Luffe 54 e si trova all’altezza di Rovigno in testa
alla flotta.
Terza posizione alle 11.30 per Selene Alifax di Massimo De Campo
con Alberto Leghissa alla tattica, seguito alle 11.55 da Lazy del tedesco
Richard Mueller primo della classe Trimarani, alle 12.15 da Give me Five
Duvetica di Daniele Augusti e alle 12.25 da Selavy di Gianni Montagner.
Nella
classe X2 il Millenium 40 Vola Vola dei croati Bojan
Bozic-Sandi Lulic continua la sua battaglia con il Farr 40 Shear Terror
deiRavennati Pieralberto Setti (veterano della 500x2, che ha vinto con
Capricorno
nel 1992) e Cesare Salotti, con un vantaggio del primo di 15 minuti nel
passaggio di Sansego.
In
questa XXI Duecento, si naviga a vista alla ricerca del bordo
migliore e mentre alcuni hanno già messo la prua in direzione Caorle e
bordeggiano lungo la costa istriana alla ricerca del refolo più
favorevole,nelle retrovie qualcuno lotta ancora per raggiungere Sansego.
Le classifiche sono più che mai aperte, ma lo spirito delle lunghe
è anche quello di non mollare, fisicamente e mentalmente e fare le scelte strategiche
migliori, specialmente nelle insidiose acque croate, può determinare il
risultato finale.
I primi arrivi al traguardo di Porto Santa Margherita sono attesi
nella tarda serata di oggi sabato 9 maggio, dove il Comitato si sta preparando
per accogliere i vincitori delle Line
Honor Trofeo Paulaner X2 e XTutti e gli altri protagonisti dell’edizione
2015 de La Duecento.
Nessun commento:
Posta un commento