sabato 9 maggio 2015

MELGES 20 - Mascalzone Latino jr riparte da Portovenere


Milano, 8 maggio 2015 -A un mese dalla conclusione del primo round, Mascalzone Latino jr. dell'armatore Achille Onorato con l'aussie Malcolm Page alla tattica ed il triestino Stefano Ciampalini alle scotte, ritorna in acqua, ancora in Liguria, ma questa volta nell'estremo levante, in quella splendida perla che è Portovenere: patrimonio dell'umanità per l'Unesco, amata da Lord Byron, dal cinema e da tanti personaggi famosi per la sua particolare architettura da borgo marinaro "come una volta", avvolgente e affascinante come pochi.

Il contesto storico e prestigioso accoglierà al meglio i 37 equipaggi iscritti, provenienti da undici nazioni (Giappone, Sudafrica, Polonia, Svezia, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Principato di Monaco, Gran Bretagna, Russia e ovviamente Italia) per la seconda tappa dell'Audi tron Sailing Series Melges 20 che, secondo le previsioni, si disputerà probabilmente in delle belle giornate di sole, alta pressione e venti leggeri dai quadranti occidentali.

Non sono tuttavia le condizioni preferite dai Mascalzoni che, da sempre, prediligono vento medio-leggero. Nel week-end sono previste un totale di sei prove, con la possibilità di disputarne un massimo di quattro nella stessa giornata. Anche se i venti liguri dovessero farsi desiderare, è comunque sufficiente il completamento di una prova per rendere valida la singola tappa ed aggiudicare il titolo di “King of Poets”.

Una flotta molto competitiva che vedrà presente sulla linea di partenza il vincitore del titolo “First of the Kings”, Fremito D'Arja di Dario Levi, come pure Lucifer e Out of Reach di Guido Miani. Da segnalare l'esordio nel circuito di Inga From Sweden, con in pozzetto il vincitore di America’s Cup, Volvo Ocean Race e argento olimpico John Kostecki.

Nonostante una flotta sempre più matura e forte, che fra l'altro cresce di tre unità rispetto al primo evento, il mosquito del team Mascalzone Latino jr. è pronto e desideroso di riscattare il non brillante inizio nelle acque di Loano. Decimo, a quindici punti dal podio, è una posizione insolita e confortevole per il primogenito di Vincenzo Onorato che, ormai, è uno degli armatori più esperti e certamente più titolati della classe. 


Nessun commento: