CHIOGGIA, 7 maggio 2015 - Con
la giornata odierna, dedicata al perfezionamento delle iscrizioni ed
alle stazze, ha preso il via a Chioggia l'edizione 2015 del Campionato
Italiano Minialtura, organizzato per il secondo anno consecutivo dal
Circolo Velico Il Portodimare nella base logistica di Darsena Le Saline
dal 8 al 10 maggio 2015. Già
nella giornata odierna i 40 equipaggi figuranti nella entry list hanno
raggiunto la sede della manifestazione nel moderno marina situato in
centro città per formalizzare le iscrizioni, le stazze ed il ritiro di
alcuni ricchi pacchi gara, offerti dai partner della manifestazione.
Un
campionato che si preannuncia imprevedibile, con tanti campioni
presenti e molte imbarcazioni in grado di poter dire la loro. Tra queste
Energy Solution, che vede il campione italiano in carica Enrico Zennaro
alla tattica e il vice Oscar Tonioli al timone, ma anche la nuovissima
AdriaticA, il farr 280 di Piero Paniccia che sta attirando a se la
curiosità di moltissimi appassionati, ed ancora il velocissimo Mumm 30
di Alessio Queris, i veloci Melges 24 di Areonautica Militare ed i
giovanissimi di Arkanoè AleAli by Montura chiamati a replicare lo
strepitoso successo dello scorso anno. Ad alzare ulteriormente il tasso
tecnico anche l'arrivo a Chioggia di Giorgio Zorzi, campione italiano
classe Ufo 22 che sarà al timone di Rataplan.
Certo è che molto dipenderà dalle condizioni meteo che si andranno a trovare nel campo di regata. "Nonostante nel resto dell' Italia le previsioni siano all'insegna del maltempo -
commenta Riccardo Ravagnan, titolare di Project Geosinertec e
responsabile Meteo per il Campionato Italiano Minialtura 2015 - Chioggia,
per via della sue caratteristiche geografiche non ne risentirà e si
manterranno condizioni primaverili, probabilmente per l'intero fine
settimana, con sole e qualche leggero annuvolamento. Dubbia fase
instabile nella serata e nottata di sabato."
Sarà
proprio Project Geosinertec che fornirà, quotidianamente e
gratuitamente a tutti i partecipanti una dettagliata analisi
meteorologica. Dopo il briefing riguardo il campo di regata del primo
giorno - venerdì 8 maggio - nel quale si conosceranno i dettagli delle
correnti e verrà illustrata una panoramica meteo dei tre giorni di
regata, sabato e domenica il bollettino meteorologico arriverà
direttamente via mail, previa iscrizione alla newsletter (http:// italianominialtura2015.it/ aggiornamenti-meteo/).
In questo modo ogni regatante potrà visionare la previsione, fornita da
WMind di Geosinertec, anche in navigazione, con un link diretto alla
stazione di monitoraggio per avere i dati meteo in tempo reale. Il team di Geosinertec sarà sempre a disposizione per approfondimenti e debriefing.
Il
programma della manifestazione prevede per domani il breafing degli
equipaggi alle ore 9 presso la club house di Darsena Le Saline ed a
seguire l'alzabandiera che aprirà ufficialmente il Campionato, mentre le
regate inizieranno a partire dalle ore 12.
Il
Campionato Italiano Minialtura - manifestazione valida per
l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno - è organizzato dal Circolo
Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di
Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di
Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, sito di riferimento per tutto il movimento velico per Alto-Adriatico.
Nessun commento:
Posta un commento