Riva del Garda -
Sui quasi 50 MELGES 24 presenti alla Fraglia Vela Riva per l'ACT 3
delle Audi tron European Sailing Series uno solo sarebbe stato
incoronato "THE KING OF THE LAKE"! E
per la prima volta è stato un socio fragliotto a conquistare l'ambito
"titolo" con la vittoria in casa della terza delle 5 tappe
dell'agguerritissimo circuito Melges 24: bravissimo Angelo di Terlizzi,
che con il suo Melges 24 Ita636 Marrakech Express, con Matteo Ivaldi al timone e Marco Giannini,
Tommaso Scarciello e Bernardo Zin in equipaggio, nell'ultima giornata
di regate ha ulteriormente scalato la classifica dopo essersi trovato
nella penultima giornata al quarto posto provvisorio.
Con le ultime due
regate di domenica, grazie a due fantastici parziali (2-1) ha guadagnato
ben 3 posizioni andando a vincere davanti a Maidollis armata da
Gianluca Perego, con Carlo Fracassoli al timone. Terzo posto finale del
segretario della classe Melges 24 Andrea Racchelli su Altea. Dominio
tricolore con tre equipaggi italiani sul podio; sei le nazioni di
appartenenza dei primi 10 equipaggi, sulle quattordici totali. L'estone
"Lenny" di Tõnu Tõniste ha vinto invece la speciale classifica
Corinthian (non professionisti), undicesimo in generale, forte delle sue
due medaglie olimpiche conquistate sul doppio 470, rispettivamente a
Seoul e Barcellona sotto l'allora URSS.
Soddisfazione da parte di tutta la Fraglia Vela Riva per essere riusciti, nonostante le condizioni meteo difficili, a portare a termine 5 regate; gli sforzi organizzativi - realizzati in sintonia con la classe Melges 24 e BPSE - sono stati premiati dalla bella vittoria di un socio fragliotto che con Angelo di Terlizzi ha portato la Fraglia vela Riva ai massimi livelli agonistici non solo tra i giovanissimi con gli Optimist e i Laser, ma anche nelle regate dei performanti Melges 24. Ecco le dichiarazioni dell'armatore di Terlizzi dopo la vittoria: "Aver vinto sentendo l’affetto e il tifo dei ragazzi del circolo ad ogni giro di boa e al ritorno in banchina è stato a dir poco fantastico.
Soddisfazione
da parte di tutta la Fraglia Vela Riva per essere riusciti, nonostante
le condizioni meteo difficili, a portare a termine 5 regate; gli sforzi
organizzativi - realizzati in sintonia con la classe Melges 24 e BPSE -
sono stati premiati dalla bella vittoria di un socio fragliotto che con
Angelo di Terlizzi ha portato la Fraglia vela Riva ai massimi livelli
agonistici non solo tra i giovanissimi con gli Optimist e i Laser, ma
anche nelle regate dei performanti Melges 24.
Ecco le dichiarazioni dell'armatore Angelo di Terlizzi dopo la vittoria:
"Aver vinto sentendo l’affetto e il tifo dei ragazzi del circolo ad
ogni giro di boa e al ritorno in banchina è stato a dir poco
fantastico. Sono tesserato alla Fraglia Vela Riva, perché è
semplicemente il posto più bello per fare vela: alla Fraglia nel 2010
ho iniziato questa nuova avventura con il monotipo Melges24; allora in
squadra c'erano Augusto Poropat, Giacomo Grosselli, Lorenzo
Franceschini, Tommaso Scarciello e Max Collotta, del vicino lago di
Ledro. Siamo molto orgogliosi dei complimenti che ci hanno fatto gli
avversari e delle decine di amici e velisti che hanno tifato durante il
weekend di regate disputate a Riva del Garda e che ci hanno seguito
tramite i nostri canali social. La stagione continuerà con il Campionato
mondiale a Middlefarth, in Danimarca: l' equipaggio sarà il medesimo di
queste regate, con Matteo Ivaldi al timone... squadra che vince non si
cambia! La nostra vittoria è dedicata a chi crede nello sport della vela
come noi...dai più piccoli allievi fragliotti, agli atleti olimpici che
frequentano il Circuito Melges 24, tra cui il nostro timoniere Matteo
Ivaldi (Atlanta 1996 e Sydney nel 2000 nel doppio 470)".
Nessun commento:
Posta un commento