Le Grazie, 25 maggio 2015 - Si
 è concluso con un finale amaro per Corto Maltese ed il team 
Meteorsharing Be Board | Calmonte il quarantaduesimo Campionato 
Nazionale Meteor svoltosi a Le Grazie la scorsa settimana. Il team 
capitanato da Alberto Tuchtan, con al timone Enrico Zennaro ed Andrea 
Cinerari a prua solo all'ultima prova si è fatto strappare di mano la 
vittoria finale in favore di Diabolik, di
 Mauro Bescacin, con Paolo Tomsic al timone e Federico De Monte. 
Completano il podio Avande de Galera condotta da Armando Battaglia e La 
Pulce d'Acqua della napoletana Sabina de Martino.
Sono
 state dieci le prove che le 48 imbarcazioni iscritte hanno effettuato 
nell'arco di quattro giornate, in un campo di regata difficile 
posizionato all'interno della diga foranea tra limiti, ostacoli invalicabili ed innumerevoli salti di vento. Dati
 tra i favoriti per la vittoria finale fin dall'inizio il trio  Zennaro -
 Tuchtan - Cinerari ha confermato le aspettative della vigilia restando 
per ben tre giornate leader indiscusso della classifica salvo 
compromettere il tutto all'ultima prova. Al termine della seconda 
giornata infatti, il team di ITA 449 al comando, godeva infatti di 
quattro punti di vantaggio sui secondi.
"Purtroppo il nostro risultato è stato compromesso solo all'ultima prova - commenta Alberto tuchtan, presidente di Meteorsharing - che ci ha posizionato al quarto posto in classifica generale sebbene fossimo a pari punti con la forte Sabina De Martino. Una
 piccola consolazione sul fatto che ci sia sfuggito il titolo assoluto 
sta nel fatto che ci siamo aggiudicati il titolo a squadre gareggiando 
in squadra con Pequod e Malandrina della flotta del Verbano. Ci tengo a segnalare come il livello della classe meteor stia inevitabilmente crescendo anche grazie al contributo di alcuni professionisti sui primi gradini del podio".
"Era la mia prima volta al timone di un meteor e non posso nascondere la delusione per il risultato sfuggito, - dichiara il timoniere Enrico Zennaro - purtroppo
 qualche avaria di troppo a bordo e la collisione nella partenza 
dell'ultima prova ci ha penalizzato tantissimo, regatare in monotipo con
 48 imbarcazioni è sempre una esperienza emozionante. Desidero 
ringraziare la veleria Ullman Sail che ci ha fornito un ottimo gioco di 
vele".
Appuntamento ora per 
Meteorsharing a fine giugno quando in calendario è fissato 
l'appuntamento con il Rally della laguna, una veleggiata tra briccole, 
secche e canali all'interno della laguna veneziana nella rotta tra 
Chioggia e Venezia.

 
Nessun commento:
Posta un commento