12 maggio 2015 - Con il passaggio agli annali del Campionato
Italiano Minialtura 2015 è già tempo di primi bilanci per il comitato
organizzatore ed in particolare per il Circolo Velico Il Portodimare,
l'associazione sportiva padovana che aveva ricevuto dalla Federazione
Italiana Vela e dall'UVAI, l'Unione Vela Altura Italiana il mandato di
organizzare l'evento. Quaranta
le imbarcazioni presenti, provenienti da tutta Italia, che sono andate a
formare una formare una flotta con un livello tecnico molto alto che ha
reso il campionato combattuto ed in bilico fino all'ultima prova.
Tra
gli iscritti molta curiosità è stata riscossa dal nuovissimo Farr 280 di
Piero Paniccia, alle prime apparizioni nei campi di regata italiani,
classificatasi quinta in classifica generale e sicuramente penalizzata
dal poco vento che non ha reso possibili le sue prestazioni performanti.
Velocissimo ed ottimizzato per l'evento il Mumm 30 di Alessio Querin
che ha strappato dalle mani del padrone di casa e in carica Enrico
Zennaro il titolo di Campione Italiano impedendogli il bis.
Classifica
alla mano tante sono le sorprese, a partire dal titolo Corinthian
assegnato a Gio.Chi, il Blu Sail 24 di Andrea Cittadini, il quarto posto
di Spirito Libero, il Protagonist 7,50 di Claudio Bazzoli ed anche il
sesto posto del leggero Zero di Fabio Rochelli autore di un primo posto
nella terza prova, tutte e tre ben condotte in condizioni
particolarmente favorevoli per il rating. Bene anche i giovanissimi di
Arkanoè AleAli by Montura, primi tra i Melges 24 e settimi in overall,
premiati con il trofeo Young, hanno preceduto di soli 3 punti il team
dell'Aeronautica Militare timonato da Francesca Komatar che al suo
attivo vanta due campagne olimpiche e Giancarlo Simeoli.
Spettacolare
la cornice scenografica offerta dalla città di Chioggia - complici
anche tre giornate calde e soleggiate - che, come sottolineato anche dal
Consigliere Federale Fabrizio Gagliardi si è dimostrata "una città calorosa e veramente molto accogliente, con strutture adatte ad ospitare manifestazioni di alto livello. Vi
prometto che l'anno prossimo torneremo qui a fare sicuramente un grande
evento di Minialtura, non vi dico ancora quale ma sicuramente è un
appuntamento al 2016".
"Se devo tracciare un bilancio dell'edizione 2015 - commenta il giorno dopo la chiusura dell'evento il presidente del Circolo Velico Il Portodimare Gianfranco Frizzarin - questo
è sicuramente positivo, e per questo voglio ringraziare tutti i nostri
partner, i nostri sponsor e le persone che si sono adoperate affinché
tutto ciò riesca al meglio. Non era facile ripetersi sui livelli dello
scorso anno, ma nonostante qualche defezione dell'ultimo minuto siamo
riusciti a portare a Chioggia un numero davvero importante di
imbarcazioni, e parecchi campioni di livello internazionale. Ciò
dimostra quanto la classe minialtura sia viva non solo nella nostra
zona, ma anche nel resto d'Italia. Purtroppo Eolo sembrava avercela con
noi, il vento è l'unica variabile di cui non si può tener conto
nell'organizzare una regata, e quando manca non si può far altro che
aspettare che arrivi. Nonostante questo siamo comunque riusciti a
concludere 5 prove su 8, ed far entrare in classifica lo scarto. Ci
tengo a sottolineare la correttezza dimostrata dai concorrenti, tutte le
partenze sono state regolari, senza dover alzare mai nemmeno un
ripetitore, cosa rara da vedere soprattutto quando in palio vi sono
titoli importanti come lo può essere un campionato italiano. Ora non ci
resta che guardare avanti, sono riuscito a strappare una promessa al
Consigliere Federale Fabrizio Gagliardi, quella di ritornare anche per
l'anno prossimo a Chioggia con un'altra manifestazione, molto importante
alla quale già da oggi stiamo lavorando".
Soddisfazione
espressa anche dal Sindaco della città di Chioggia, l'avvocato Giuseppe
Casson nel corso della premiazione che ha dichiarato:"Sono
davvero orgoglioso di ospitare come sindaco un evento così importante
nella nostra città, grazie a tutti colori i quali hanno lavorato a
questo evento per far si che anche quest'anno si potesse sviluppare,
guardiamo avanti e guardiamo anche ad eventi ancora più importanti.
Credo che la collaborazione di tutti possa assicurare il raggiungimento
di risultati significativi, è stato un lavoro di squadra, ed è facendo
squadra si raggiungono i risultati".
Nessun commento:
Posta un commento