Battute finali della trentatreesima edizione del Meeting del Garda
Optimist, manifestazione organizzata dalla Fraglia Vela Riva che finora
ha avuto condizioni di tempo e vento davvero fantastiche. Dal punto di
vista agonistico appassionante testa a testa tra i primi tre della
categoria juniores (ad un punto uno dall'altro) che domani disputeranno
la finalissima per decidere le posizioni finali: sempre primo il romano
(CV Roma) Riccardo Sepe, al suo quarto Meeting del Garda e questa volta
con la reale possibilità di vincerlo. Dovrà rimanere concentrato così
come ha fatto in questi giorni e vedersela con i diretti avversari del
nord Europa, il norvegese Tomasgaard e il danese Spodsberg.
Tutti e tre
oggi, nell'unica regata disputata con vento dagli iniziali 12 nodi ai
20 finali, hanno vinto nella propria batteria, ma domani potranno
foinalmente avere il confronto diretto essendoci la finale "Gold Fleet"
che riunisce i primi 136 della classifica generale dopo 7 regate.
Ulteriore salto in avanti della classifica anche per Gabriele Centrone
(altro laziale del circolo 3V) ora quinto assoluto e di Gaia Bergonzini
(FV Malcesine), settima assoluta e prima femmina, davanti alla
portacolori della Fraglia Vela Riva Giorgia Cingolani (undicesima
assoluta e seconda femmina).
Per quanto riguarda la
categoria cadetti a nulla è valsa la levataccia di questa mattina, dato
che alle 8:30 - orario previsto di partenza in acqua - l'atteso vento da
nord non è arrivato, costringendo il Comitato di regata a rimandare
tutto nel primissimo pomeriggio. Fortunatamente il vento da sud
inizialmente leggero e poi salito fino a raffiche molto violente e
fredde, è stato sfruttato al meglio, riuscendo a far disputare ai più
piccoli timonieri (9-11 anni) due belle regate. In testa sempre lo
svizzero Maxime Thommen di un solo punto rispetto alla turca Arikan
Okyanus, prima femmina; ottimo terzo Matteo Pecoraro della Compagnia
della Vela di Venezia, in parità con il fragliotto Mattia Cesana.
Ancora
una volta quindi l'ultima giornata deciderà le primissime posizioni:
una festa della vela giovanile, che ha avuto anche una buona dose
agonistica di alto livello, grazie sia alle condizioni di vento trovate,
sia alle novità tecniche sul percorso e in partenza. Anche domani la
manifestazione potrà essere seguita in streaming dalla home page della
Fraglia Vela Riva: si potranno vedere le fasi salienti dell'evento con
le interviste ai protagonisti fatte in diretta dall'acqua.
Nessun commento:
Posta un commento