Torbole, TN – 19 aprile 2015- Ha preso il via sotto l’egida, ancora una volta, del title sponsor Zhik, il circuito italiano dedicato alla classe SB20, lo Zhik SB20 Italian Series. Un calendario di quattro tappe concentrate in un’unica location, garanzia di successo in acqua e a terra, il Circolo Vela Torbole.
La scelta nasce dall’esigenza di voler semplificare la logistica per
armatori ed equipaggi e per avvicinare i team stranieri nelle 3 tappe
che precedono il Campionato del Mondo SB20 che si terrà proprio a
Torbole ai primi di luglio.
Questo è il programma per il 2015 della classe Italiana SB20, come già comunicato a fine stagione 2014:
18-19 aprile – I tappa Circuito Italiano
21-23 maggio – SB20 European Grand Slam
19-21 giugno – Italian Open Championship
4-10 luglio – SB20 World Championship
Una
classe monotipo composta da armatori appassionati, vicini allo stile e
ai valori delle classi olimpiche, dove a fare la differenza è
l’equipaggio con il proprio talento e affiatamento.
Così
è stato anche durante il primo evento dell’anno, nella due giorni di
regate, dominate dall’unico straniero presente, Luca Rodion da Kiev a
bordo del suo Sky Line – con cui parteciperà a tutte le regate fino al
Mondiale, suo obiettivo di stagione. E’ andato molto bene l’equipaggio
di Gian Matteo Paulin, secondo su Spread 500, il timoniere Michele
Mazzotti ha avuto la meglio sul resto della flotta italiana. Terzo in
classifica, con promessa di ulteriore miglioramento, Ferdinando
Battistella al timone di Diva, coadiuvato da Andrea Casale. La
classifica completa sul sito del Circolo Vela Torbole .
L’appuntamento
per gli SB20 è tra un mese, a Torbole per il Grand Slam, al quale sono
attesi numerosi equipaggi da tutta Europa e oltre.
Note per la stampa
SB20 (già Laser SB3)
Il
Laser SB3 è stato disegnato e lanciato da Tony Castro nel 2002. Nel
2007 il Laser SB3 ha ricevuto il riconoscimento di classe dall’ISAF e
nel 2008, in Irlanda, si è tenuto il primo Campionato del Mondo. Nel
2012, Tony Castro ha assegnato la costruzione della barca ad un nuovo
cantiere, Sportsboat World. A quel punto il Laser SB3 è stato rinominato
SB20 e la relizzazione è stata riportata dalla Malesia in UK. Il mito
della classe continua. La barca è un One Design secco, economica da
acquistare e da gestire, facile da portare con una coperta semplice e
delle elettrizzanti planate di poppa garantite da una generosa
superficie velica. La barca ha una chiglia retrattile, e può facilmente
essere varata su un carrello agganciato ad un’auto da uno scivolo.
Per ulteriori info:
Rachele Vitello
Associazione Italiana SB20
www.sb20.it facebook
(DA https://sb20italia.wordpress.com/)
Nessun commento:
Posta un commento