Si è concluso nel weekend dell'11 e il 12 aprile il primo appuntamento
del circuito di Coppa Italia della classe Dinghy 12', organizzata presso
il Lido di Venezia con il supporto dell'Associazione Velica Lido. Dopo
un totale di cinque prove, disputate in diverse condizioni di vento, il
primo assolo della stagione è stato del fuoriclasse Giorgio "Dodo” Gorla
che con tre primi, un secondo e un terzo posto è salito di diritto sul
gradino più alto del podio finale. Alle spalle di Gorla, al secondo
posto, dopo una serie di prove combattute come fosse un match race a
due, si è piazzato il campione italiano Vittorio d'Albertas, seguito al
terzo posto da Filippo Jannello.
Il primo dei Dinghy classici è stato
Fabio Mangione, seguito da Marino Barovier e Maurizio Baroni. Unico
timoniere femminile in gara, il Segretario di Classe Francesca
Lodigiani, ha chiuso al 19mo posto. Sono stati 48 i timonieri che sabato
e domenica si sono dati battaglia davanti all'isola di Poveglia. Nella
prima giornata il vento inizialmente leggero, è andato poi aumentando
permettendo di concludere tre prove. Nebbia sulla laguna, intelligenza a
terra e partenza ritardata invece domenica, fino a quando nel primo
pomeriggio è entrata la brezza necessaria a consentire la conclusione
del programma con la disputa di due ulteriori prove.
Durante la
premiazione, oltre alle parole di ringraziamento verso l'Associazione
Velica Lido per l'ottima organizzazione e ospitalità, Dodo Gorla ha
espresso il piacere e il divertimento che prova regatando sul Dinghy
12'.
La vittoria di Gorla ha riscattato l'onore della rappresentativa adriatica su quella ligure, che si era imposta lo scorso anno, sullo stesso campo di regata, con Filippo Jannello del Circolo Velico Santa Margherita Ligure. I “liguri” non hanno comunque sfigurato grazie a un secondo e un terzo posto.
La sfida continuerà dal 22 al 24 maggio a
Portofino per la 19ma edizione del Trofeo SIAD Bombola d'Oro, valida
come seconda prova del circuito di Coppa Italia.
Nessun commento:
Posta un commento