giovedì 8 maggio 2025

Cresce l’attesa per il XLIV Campionato Italiano Open J24 a Lerici


Lerici. E’ scattato il conto alla rovescia per l’appuntamento clou della stagione 2025 della Classe Italiana J24: archiviate le prime due tappe del Circuito Nazionale -disputate a Carrara e a Livorno e vinte rispettivamente da Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti e da La Superba, il J24 della Marina Militare pluricampione italiano timonato da Ignazio Bonanno-, gli equipaggi del Monotipo a chiglia fissa più diffuso del mondo sono pronti a scendere nuovamente in acqua per contendersi il titolo tricolore 2025.

Da martedì 20 a domenica 25 maggio, infatti, sarà il Circolo della Vela Erix (segreteria@cdverix.it) ad organizzare nelle suggestive acque di Lerici il 44° Campionato Italiano Open J24, valido anche come terza tappa (coeff. 3) del Circuito Nazionale che assegnerà come sempre il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore. 

Il bando e le Istruzioni di regata, così come tutte le informazioni utili e le classifiche saranno disponibili solo on line sull’AUC www.racingrulesofsailing.org/documents/10759/event

La partecipazione al XLIV Campionato Italiano Open J24 che vanta il patrocinio del Comune di Lerici, si preannuncia numerosa e titolata: saranno quattro giornate di regate avvincenti dove non mancheranno spettacolo, divertimento e ospitalità grazie alla versatilità del J24, alla determinazione degli equipaggi, alla collaudata esperienza del Presidente del CdR Mario De Grenet, ai coinvolgenti eventi sociali in programma, e alla perfetta organizzazione del sodalizio presieduto da Carlo Stefanini e situato proprio sul molo di Lerici in una magica posizione alla fine della banchina, dove comincia il molo protetto dal muraglione e dalla rocca del Castello. 

Grazie alla disponibilità del Club Nautico Marina di Carrara e considerando la numerosa Flotta J24 locale, il programma prevede che per martedì 20 le operazioni di stazza siano svolte a Marina di Carrara mentre mercoledì 21 (dalle ore 9 alle 19) il perfezionamento delle iscrizioni, la stazza delle imbarcazioni, il peso equipaggi e il varo imbarcazioni si svolgeranno a Lerici.- ha spiegato il Responsabile dell’evento Davide Sampiero, vicepresidente del CdVErix insieme a Walter Tronconi -Mercoledì è prevista (ore 14) la consueta  regata di prova e alle ore 18 la cerimonia di apertura alla quale interverrà anche il Sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti.
Sono previste dieci regate complessivamente e non se ne potranno disputare più di tre al giorno tranne nella giornata conclusiva quando sarà ammesso svolgerne quattro nel caso fosse necessario validare il Campionato. Il segnale di avviso della prima prova sarà esposto alle ore 13 di giovedì 22: per rendere valido il Campionato e assegnare il titolo sarà necessario completare un minimo di quattro regate e lo scarto sarà applicabile con cinque o più prove. Domenica, nel corso della cerimonia conclusiva, saranno premiate le prime cinque imbarcazioni classificate e il vincitore di ogni singola prova. Il titolo di Campione Italiano 2025 con il Trofeo Challenger della Classe sarà assegnato al miglior equipaggio italiano classificato. 
Abbiamo anche in programma numerosi eventi collaterali (fra i quali un Gorgonzola e focaccia party, grazie alla collaborazione del consorzio Gorgonzola DOP) che, oltre alle bellezze dei luoghi, speriamo possano essere graditi da tutti i regatanti e dai loro accompagnatori ai quali auguriamo un attimo soggiorno nella nostra Lerici.” 

Desidero ringraziare per la collaborazione il Club Nautico Marina di Carrara che, oltre ad aver ospitato i J24 iscritti all’Italiano dal Trofeo Menchelli dello scorso aprile,  ha messo a disposizione le proprie strutture per le operazioni di stazza e messa in mare delle barche- ha aggiunto Diamanti -Un ringraziamento anche tutto lo staff del Circolo della Vela Erix e agli equipaggi che parteciperanno a questa manifestazione. Ricordo, inoltre, che durante la tradizionale cena del Campionato Italiano verranno anche consegnati il Trofeo Challenge Perpetuo Ciccolo 2024 -vinto da Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (Sez Vel Marina Militare 408 punti) seguito come nella passata edizione da Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia (CV Tivano 309), Ita 212 Jamaica armato e timonato da Pietro Diamanti (CNM Carrara 293), Ita 498 Pilgrim di Mauro Benfatto (237) e da Ita 432 Kaster di Giuliano Cattarozzi timonato dalla figlia Federica (236)- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere Armatore -vinto da Pietro Diamanti con il suo Jamaica (292,5 punti) seguito da Ita 497 Boomerang di Giuseppe Murgia (122,5 punti), Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (122), Ita 118 Enjoy 2 di Luca Silvestri (118) e Ita 499 Capitan Nemo di Guido Guadagni (CV Ravennate, 93)-.”

Nessun commento: