Altra bellissima giornata di
sole e vento sul Garda Trentino per gli 868 Optimist impegnati nella
trentatreesima edizione del Meeting del Garda Optimist, evento
organizzato dalla Fraglia Vela Riva, che vede la partecipazione di 863
timonieri provenienti da 29 nazioni. Una grande festa, ma anche un
momento agonistico impegnativo per le condizioni avute in questi primi
giorni. I più piccoli cadetti, rientrati a terra nel primo giorno per le
raffiche troppo forti, in questa seconda giornata hanno trovato
condizioni ideali essendo partiti il mattino presto (alle 9) con vento
da nord sui 10 nodi e acqua piatta:
hanno così potuto concludere le
prime due regate previste per la loro categoria, sebbene nella seconda
prova molti siano usciti dal tempo massimo per il calo di vento e il
distacco dai primi arrivati. Dominio svizzero con due primi per Maxime
Thommen, seguito 6 punti dietro dalla greca Dimitra Vartholomaiou (7-1),
prima femmina in parità di punteggio dalla portacolori del circolo
organizzatore Fraglia Vela Riva Agata Scalmazzi (5-3); a seguire,
quarto, il calabrese Mauro Ruperto (LNI Crotone), quinto Davide
Nuccorini (CV Roma). Il vincitore della scorsa ediizione Francesco
Novelli (FV Malcesine) è attualmente sesto avendo realizzato un sesto e
un quarto parziali.
Nel
primissimo pomeriggio sono entrati in acqua invece gli juniores in
condizioni leggermente meno intense rispetto al primo giorno,
soprattutto nella prima regata di giornata con vento sui 14-16 nodi e
poca onda. Le successive prove hanno invece visto un rinforzo del vento
fino a 18-20 nodi e ancora onda ripida. Con la quarta regata è stato
inserito lo scarto della prova peggiore. Inizio di giornata
assolutamente positivo per il romano Riccardo Sepe (CV Roma), vincente
sia nella quarta che nella quinta regata.
La classifica generale dopo 5
regate (la sesta è in caricamento e non siamo in grado al momento di
fornire la situazione dopo le 6 regate disputate) vede dunque al comando
l'italiano Sepe, che precede di 2 punti il norvegese Uffe Tomasgaard.
Terzo posto provvisorio per il danese Spodsberg, riscattato oggi con un
primo e un secondo parziali. Ottimo quinto il chioggiotto Chiereghini.
Prima femmina, settimana assoluta, l'italiana Giorgia Cingolani, atleta
della Fraglia Vela Riva, seguita ad un solo punto da Gaia Bergonzini (FV
Malcesine).
Considerate
le 6 prove disputate finora, domani gli juniores hanno in programma una
sola regata, che deciderà la "gold fleet", la batteria finale dei
migliori 136 sugli 863 iscritti che si disputerà nella giornata
conclusiva di domenica.
Nel
primo giorno era presente anche la troupe di Rai 1 di Linea Blu che ha
girato le immagini per la puntata che andrà in onda sabato 11 aprile
alle ore 14: il conduttore Fabio Gallo ha raccolto interviste e
impressioni dei giovani partecipanti, oltre naturalmente a notizie
tecniche fornite dai dirigenti della Fraglia Vela Riva.
Domani e domenica la manifestazione sarà trasmessa in live streaming (dalla home page fragliavelariva.it),
con commento tecnico del giornalista Andrea Falcon: una bella
iniziativa che porterà il lago di Garda e la regata Optimist già
Guinness World Records, comodamente sul proprio pc e tablet.
Numeri finali manifestazione ad iscrizioni chiuse:
863 timonieri, di cui 187 cadetti (9-11 anni) e 676 juniores
29 nazioni, di cui le più numerose sono:
ITA: 239
GER: 198
SUI: 71
SWE: 51
DEN: 46
FIN: 34
TUR: 33
Tra le più lontane, Sud Africa, Singapore, USA, Argentina
Nessun commento:
Posta un commento