Team
Alvimedica ha annunciato che il veterano neozelandese della Volvo Ocean
Race Stu Bannatyne salirà a bordo della barca nera e arancio per la
quinta tappa, da Auckland a Itajaí, considerata come la più dura e
intensa con la navigazione negli oceani meridionali e il passaggio di
Capo Horn. Bannatyne rappresenta senza
dubbio l'uomo ideale per il giovane equipaggio di Alvimedica, di cui fa
parte anche l'unico italiano della Volvo Ocean Race 2014/15 Alberto
Bolzan, con sei partecipazioni al giro del mondo e tre vittorie nel suo
palmares.
Il neozelandese prenderà il posto del transalpino Seb Marsset
che per la quinta tappa si unirà al team di terra ma il cui rientro è
previsto per la tappa successiva, la sesta verso Newport nello stato
nordamericano del Rhode Island, che è anche il porto d'attracco della
barca con bandiera turca e USA.
Malgrado un equipaggio
giovane, Team Alvimedica si è comportato molto bene nelle prime quattro
tappe, con un terzo posto nella terza tappa e un quarto nella quarta.
Tuttavia, lo skipper Charlie Enright è cosciente del fatto che per la
prossima tappa un'ulteriore iniezione di esperienza è cruciale per il
suo gruppo. La tappa infatti, porterà la flotta a navigare per 6.776
miglia teoriche negli oceani meridionali e oltre il celeberrimo Capo
Horn e sono ancora freschi i ricordi della durezza della tappa nella
scorsa edizione della Volvo Ocean Race, funestata da diverse rotture e
problemi tecnici e caratterizzata da condizioni meteo al limite del
proibitivo, con onde alte fino a 15 metri.
“Stu porta al gruppo un'esperienza incredibile per la tappa tosta che ci attende.” Ha dichiarato Enright. “La
tappa che stiamo per affrontare non ha nulla a che vedere con quello
che abbiamo vissuto finora. La gran parte del nostro equipaggio non ha
mai navigato in quelle zone e doppiato Capo Horn, la sua esperienza e la
sua capacità di conduzione della barca saranno importanti. Stu ha
navigato con noi in una transatlantica di allenamento la scorsa estate e
chi ha insegnato moltissimo sia in quella occasione che nei mesi
successivi fino alla partenza.”
Bannatyne, 43 anni si è detto molto felice di affrontare l'ennesima sfida negli oceani del sud. “La
prossima tappa con le sue onde enormi, il vento forte a volta superiore
ai 40 nodi è la più dura dell'intera regata. Sapere quando togliere il
piede dall'acceleratore potrebbe essere tanto importante quanto sapere
quando è il momento di spingere al massimo. Spero di poter aiutare
Charlie e i ragazzi del team nella loro prima navigazione in quelle
zone.”
Equipaggio di Team Alvimedica per la Leg 5:
Stu Bannatyne, 43, (NZL); Alberto Bolzan, 32, (ITA); Nick Dana, 28,
(USA); Charlie Enright, 30, (USA); Ryan Houston, 32, (NZL); Will Oxley,
49, (AUS); Dave Swete, 30, (NZL); Mark Towill, 26, (USA); and Onboard
Reporter Amory Ross, 30, (USA).
Nessun commento:
Posta un commento