giovedì 12 marzo 2015

Inizia a Termoli il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2015


Inizia a marzo e finisce ad ottobre: è il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, il Circuito Optimist suddiviso in 5 tappe che tocca più città in Italia ed è riservato a ragazzini dai 9 ai 15 anni, da chi inizia a fare le prime regate in barca a vela, a chi già esperto, si diverte a regatare con amici provenienti da tutta Italia, ma anche da Slovenia, Croazia, Austria.  Il primo appuntamento, previsto inizialmente presso il Circolo della Vela Termoli il 7 e 8 marzo, causa maltempo è stato spostato di una settimana e quindi questo week end 14 e 15 marzo; sarà l’occasione per svolgere 
 
sia l’assemblea ordinaria dell’Associazione Italiana Classe Optimist, che la premiazione dell’Edizione 2014 del Trofeo: una bella festa all’insegna della condivisione della stessa passione per il mare e la vela. Al Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport possono partecipare tutti i ragazzini, che frequentano un circolo velico, tesserati alla Federazione Italiana Vela e all’Associazione Italiana Classe Optimist. 

Il livello è molto vario, perché soprattutto nelle tappe estive si trovano timonieri e timoniere alle prime esperienze di regata, ma non mancano campioncini, che hanno già partecipato a Campionati Italiani, Europei o Mondiali. Lo spirito è quello di un Circuito itinerante che tocca varie spiagge d’Italia, dal nord al sud, per permettere a tanti di partecipare almeno alla tappa più vicina alla propria città.

Termoli, già sede dei Campionati Nazionali Optimist a squadre nel 2013, tappa d’esordio quest’anno del Trofeo Optimist Italia Kinder è+ Sport, è pronta ad accogliere le centinaia di timonieri che scalpitano dalla voglia di iniziare questa stagione agonistica (che per alcuni non si è mai fermata grazie a regate invernali).  La regata é valida anche come I tappa del Trofeo OPTISUD, tre tappe che di anno in anno andranno a toccare diverse regioni e città del centro-sud. Il Trofeo Optisud, nato per volontà dei presidenti di Zona della FIV e dell’Associazione Italiana Classe Optimist quest’anno toccherà le città di Termoli. Formia (11-12 aprile) e Napoli (9-10 maggio). 

Ad oggi a Termoli sono 360 i pre iscritti, 140 per la categoria cadetti (9-11 anni) e 220 per la categoria juniores (12-15 anni) appartenenti a oltre 50 circoli velici. Il Lazio- IV Zona FIV- è la regione più rappresentata con ben 71 timonieri, seguita a ruota dall’Emilia Romagna con 60 e dalla Puglia con  58 atleti. E’ Presente anche l’estremo sud: la Sicilia aderisce con i Circoli di Catania e Palermo, mentre il nord è presente con la Lega Navale Italiana di Milano.

Intanto al Circolo della Vela Termoli fervono i preparativi e il Presidente del circolo Avv. Maurizio Dicenso predispone gli ultimi accorgimenti organizzativi dopo essere riusciti a slittare di una settimana l'evento: ”Ringrazio il Presidente dell’Aico Norberto Foletti per la fiducia accordata al club e alla città intera; una fiducia che ci impegniamo a ripagare, mettendo a disposizione degli oltre 350 timonieri pre-iscritti una oramai trentennale collaudata struttura organizzativa. Speriamo che quello che da noi viene chiamato lo “Stadio del Vento” di Termoli saprà regalarci due splendide giornate di vela dopo il maltempo della settimana scorsa che ci ha costretto a posticipare la manifestazione: da parte nostra il massimo impegno per il migliore svolgimento dell’evento sia a terra, che soprattutto in mare” – ha dichiarato alla vigilia Dicenso.

Tutto è pronto ed anche il tempo questa volta sembra promettere bene: sole e buon vento; il programma della due giorni di Termoli prevede prima partenza possibile sabato 14 marzo ore 13:00. Base delle regate il Porto Turistico di Termoli e naturalmente il Circolo della Vela Termoli.

Dopo la tappa d’esordio di Termoli la carovana del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport si sposterà in Liguria, a Varazze (18-19 aprile) per poi arrivare a Marina di Ravenna dal 19 al 21 giugno, a scuole concluse. La tappa estiva, solitamente la più numerosa e valida anche come Coppa AICO e Coppa Touring, sarà in Calabria, a Crotone, sede dei Campionati Europei Optimist nel 2016. Una località che offre un’occasione di vacanza per tutta la famiglia! La tappa conclusiva è prevista ad ottobre, alla Barcolana Young di Trieste: uno scenario unico davanti Piazza Unità d’Italia in un evento che precede di una settimana la famosissima Barcolana, con quasi 2000 barche al via. In media ad ogni regata sono attesi 300-350 partecipanti che vengono suddivisi nelle due categorie cadetti (9-11 anni) e juniores (12-15anni), ma per alcune tappe si sono già viste oltre 400 velette in acqua!

Kinder + Sport e Optimist Italia: condivisione degli stessi valori
Kinder+Sport è il progetto di responsabilità sociale Ferrero volto a promuovere stili di vita attivi e incoraggiare la pratica sportiva tra le giovani generazioni di tutto il mondo cercando di trasmettere loro la gioia che deriva dal movimento.
Kinder + Sport anche quest’anno al fianco dell’Associazione Italiana Classe Optimist con cui condivide valori, messaggi, obbiettivi, importantissimi per i nostri ragazzi: lo sport e la vela in particolare concepiti come un importante momento di crescita, attraverso cui i ragazzi conoscono ambienti positivi, incontrano modelli da seguire e vivono importanti esperienze, sperimentano tutto ciò che è “Joy of Moving” acquisendo vere e proprie competenze di vita utili per il loro futuro. Essere costanti, agire con coraggio, affrontare e superare le sfide di ogni giorno sono solo alcuni degli obbiettivi che lo sport, e nello specifico la vela, possono aiutare a raggiungere. 

SLAM, il partner tecnico per i giovani timonieri
Prosegue la collaborazione tra Associazione Italiana Classe Optimist e SLAM, fornitore tecnico ufficiale, che ha messo a disposizione dei giovani optimisti e dei circoli associati una linea Sportswear personalizzata Optimist Italia con naturalmente disponibili tutti i capi tecnici della linea "skiff" in neoprene e lycre tecniche. Il futuro della vela, che per SLAM significa anche tecnologia avanzata e ricerca nel campo dell'abbigliamento tecnico, in questo caso è rappresentato dai giovanissimi timonieri, che - un giorno - li vedremo volare sui foil, futuro tecnologico della vela moderna.
 
CALENDARIO TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER + SPORT
I tappa: Termoli, 14-15 marzo
II tappa: Varazze, 18-19 aprile
III tappa: Marina di Ravenna, 19-21 giugno
IV tappa: Crotone, 30 luglio- 1 agosto – Coppa AICO/Coppa Touring -
V tappa: Trieste, 3-4 ottobre

Nessun commento: