SALO' - Chiusura in grande stile per il circuito Autunno
Inverno della Canottieri Garda, tappa conclusiva dell'interessante
manifestazione che ha visto impegnate le classi Star e Dinghy. Sotto la
regia del comitato unico composto da Mino Miniati ed Ezio Pozzengo sono
andate in scena tre belle prove, caratterizzate da una brezza media. La
classifica generale della classe Star vede primo Roberto Benamanti
(Fraglia Malcesine, ex Campione Mondiale ed Europeo con questo scafo)
che ha avuto a prua vari prodieri, tra questi anche il suo figlio più
giovane: Jordi.
Due secondi posti di giornata hanno chiuso la lunga
serie di primi posti conquistati dal titolato skipper di riva veneta. In
seconda posizione si piazzano altri due atleti della Fraglia di
Malcesine i giovani Davide Leardini e Sebastian Mazzarol con l'ex
campione d'Europa Albino Fravezzi che aveva corso la prima giornata.
Ottimi terzi sono i gentlemen Roberto Magni e Giovanni Pozzi del Club di
Gargnano, autori di due primi posti e un quinto nelle tre gare di
chiusura.
Quarto trova posto l'equipaggio che rappresentava il lago
d'Orta con Stefano De Bernardi e Giorgio Marcolongo, quinto il lariano
Carlo Noseda che aveva come timoniere Ciccio Canali, altro ottimo
velista con questa e altre classi. Sesti chiudono Redaelli-Sigurtà (CV
Gargnano), settimi Moschioni-Sopini (Fraglia D' Annunzio), ottavi
Gallone-Fragiacomo della Lega Navale di Mandello del Lario.
La presenza
della classe Star si legava al progetto di uno scafo che Gabriele
D'Annunzio voleva farsi costruire negli anni '30 e che avrebbe dovuto
chiamarsi "Principe di Montenevoso", come D' Annunzio amava firmarsi.
Nel singolo del Dinghy alla fine arriva l'affermazione per lo skipper di
casa Corrado Mosconi che batte Andrea Cestari (Fraglia Desenzano) e
Riccardo Pallavidini (Canottieri Garda).
L'attività della Canottieri
proseguirà sabato prossimo con la presentazione del "Portolano del lago
di Garda" di Luca Tonghini che si svolgerà nel pomeriggio (ore 16)
nella sua sala dei trofei.
Nessun commento:
Posta un commento