Gli skipper Michele Pasotti e Filippo Amonti hanno vinto la 25° edizione
della “Trans Lac en du”, regata in notturna, dedicata a Cristian
Tarolli e organizzata dalla Canottieri Garda di Salò in collaborazione
con il Circolo Vela Gargnano. La gara, una vera festa della vela, apre di fatto la stagione del lago
di Garda, se si escludono i Campionati Invernali già iniziati nel 2014.
Si corre dal golfo di Salò all’approdo della Marina di Bogliaco per poi
far ritorno alla Canottieri Garda, all’ interno del porto turistico
della città di Salò.
Vento medio leggero, qualche raffica di “Peler” e
la prima tappa che viene vinta da “Zio Ke Asso” condotto dalla coppia
composta da Max Tosi (Fraglia Vela Peschiera) e Simone Dondelli
(Canottieri Garda). Nel ritorno verso Salò “Asso di poppe” agguanta e
supera gli avversari. Sono così Michele Pasotti e Filippo Amonti a
conquistare il trofeo del primo assoluto nella Trans Lac 2015, il
Memorial Tarolli e altri numerosi premi. La barca è armata dalla stessa
Canottieri Garda ed i due skipper sono rispettivamente l’istruttore
della scuola velica della Canottieri Garda e la giovane promessa della
flotta dell’acrobatico 29Er.
Secondo è, alla fine, “Zio Ke Asso” di Tosi e Dondelli, staccato solo di un paio di minuti, mentre terzo è il Protagonist “Yerba del Diablo” con Riccaro Barzaghi e Luca Folchini (Canottieri Garda). Seguono poi “Michelasso”, altro Asso 99, con Marco Ferrari e Daniele Bettinsoli (Vc Campione); Carlo Apostoli-Maurizio Gioglio (Canottieri Garda), Conforto-Mozzo (Jotto), Roberta De Munari con Barbieri (CV Gargnano-Il peso della farfallina), Fanello-Di Florio (Canottieri Garda - Cest Moi) e il Funatica con Scotti e Apollonio.
Tra le barche cabinate (con percorso limitato a Maderno) l’affermazione è andata ai fratelli Marco e Michele Cristofani con il grande Comet “Angi”. Annunciata come l’ultima edizione, in verità, molti velisti e molti Club hanno avanzato la propria candidatura per organizzare l’edizione del 2016 di questa bellissima festa sull’acqua.
Nessun commento:
Posta un commento