Gli
organizzatori della Volvo Ocean Race hanno commissionato un rapporto
indipendente sull'incagliamento della barca di Team Vestas Wind su una
barriera corallina nell'oceano Indiano. L'incidente è avvenuto lo scorso 29
novembre durante la disputa della seconda tappa della dodicesima
edizione del giro del mondo a vela in equipaggio. Tutti gli uomini del
team non hanno riportato danni fisici. La barca, Vestas Wind, si è
incagliata sulla barriera corallina delle Cargados Carajos Shoals (St.
Brandon), a circa 240 miglia a nord-est di Mauritius.
Un gruppo di esperti, guidato dal
contrammiraglio Chris Oxenbould redigerà il rapporto che verrà fornito
alla Volvo Ocean Race entro il 31 gennaio 2015. Gli organizzatori
intendono rendere pubbliche le risultanze del rapporto per fare in modo
che possano aiutare l'intera comunità della vela e non solo l'evento
specifico. Il rapporto sarà pubblicato durante la tappa di Auckland (27
febbraio – 15 marzo 2015).
L'inchiesta sarà svolta attingendo a una
serie di fonti fra cui velisti dei team avversari, componenti del
comitato di regata, fornitori di carte nautiche elettroniche e enti per
la sicurezza in mare. Il contrammiraglio Oxenbould in precedenza ha
occupato la posizione di vice capo della Marina militare australiana ed è
un esperto navigatore oceanico, con una conoscenza particolarmente
approfondita dei sistemi di navigazione. E' anche presidente del
comitato per la sicurezza in mare della federazione australiana della
vela.
A collaborare con Oxenbould saranno
l'esperto navigatore oceanico Stan Honey, che ha vinto la Volvo Ocean
Race nell'edizione 2005-06 come navigatore a bordo di ABN AMRO ONE, e
Chuck Hawley che è presidente del comitato americano per la sicurezza
della navigazione a vela.
Il gruppo esaminerà in dettaglio:
-
l'accaduto e i motivi per cui Vestas Wind si è incagliata
-
prenderà in considerazione tutte le procedure amministrative e la documentazione di regata
-
esaminerà le procedure di emergenza messe in atto e la loro efficacia
-
pubblicherà i risultati del rapporto e emetterà delle raccomandazioni per eventuali cambiamenti delle regole di regata, delle procedure, degli aspetti amministrativi, della documentazione, delle barche e dell'attrezzatura che possano essere utili a prevenire il ripetersi di simili incidenti.Team Vestas Wind sta fornendo la sua piena collaborazione al gruppo di lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento